Categorie
Sport

La Roma ritrova la vittoria e il secondo posto battendo 0-3 il Palermo

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

La Roma torna a vincere in campionato, dopo lo stop contro il Napoli, battendo 0-3 il Palermo in trasferta. Allo stadio Renzo Barbera decidono le reti di El  Shaarawy, Dzeko e Bruno Peres che riportano i giallorossi a meno 8 dalla Juventus.

La partita si apre con un episodio da moviola al 5’ minuto: lancio in profondità per Nestorovski su cui cerca di intervenire Alesami, la palla arriva all’attaccante macedone che arriva sul fondo e con una conclusione bassa sorprende Szczesny, palla in rete, ma gol annullato per posizione irregolare del centravanti rosanero. Dopo lo svarione iniziale, i giallorossi prendono il controllo della partita e trovano il vantaggio al 22’: cross dalla destra di Grenier che trova in mezzo El Shaarawy, piattone del Faraone e palla tra le gambe di Fulignati, 0-1. La squadra di Spalletti continua a spingere, ma nonostante le numerose occasioni non trova il raddoppio. La ripresa si apre con una gran parata di Szczesny che salva il punteggio sulla conclusione di Diamanti. Il Palermo sembra essere entrato con un altro spirito in campo ed è ancora il portiere giallorosso a salvare il risultato al 60’ sulla botta da fuori di Morganella. Il match si gioca ad alti ritmi con le squadre allungate che creano occasioni da una parte e dall’altra, ma a spuntarla è la Roma che chiude il conto con Dzeko. Minuto 76’: lancio lungo di Nainggolan che pesca Dzeko tra due avversari, il centravanti bosniaco controlla di petto e supera Fulignati in uscita con un tocco di precisione. Nel finale i padroni di casa cercano di riaprire la partita, ma con scarsi risultati e la Roma sfodera il tris con Bruno Peres che in pieno recupero sfrutta l’invito di Strootman e fa passare il pallone tra le gambe del portiere con un secco diagonale. Al triplice fischio, la Roma conquista i tre punti che riportano i giallorossi al secondo posto a meno 8 dalla Juventus capolista.

Palermo (4-2-3-1): Fulignati; Morganella, Cionek, Andelkovic, Aleesami; Gazzi, Chochev; Embalo (46’ Diamanti), Bruno Henrique (74’ Lo Faso), Sallai; Nestorovski. A disposizione: Posavec, Marson, Gonzalez, Goldaniga, Vitiello, Sunjic, Jajalo, Ruggiero, Trajkovski, Bonfiglio. Allenatore: Diego Luis Lopez. 

Roma (3-4-2-1): Szczesny; Rüdiger, Fazio, Juan Jesus; Bruno Peres, Paredes, Grenier (64’ Dzeko), Mario Rui; Salah (81’ De Rossi), Nainggolan; El Shaarawy (72’ Strootman). A disposizione: Alisson, Crisanto, Vermaelen, Emerson, Gerson, Totti. Allenatore: Luciano Spalletti. 

 

ARBITRO: Rocchi di Firenze. 

RETI: 15’ Bruno Peres (R), 18’ Bruno Henrique (P), 53’ Paredes (R), 60’ Grenier (R), 66’ Gazzi (P).

AMMONITI: 22’ El Shaarawy (R), 76’ Dzeko (R), 90’+1 Bruno Peres.

ESPULSI: –

 

Marco Spartà

Categorie
Cultura

L’almanacco romano: il 13 marzo 2013 viene eletto papa Francesco

13 Marzo 2013 viene eletto PAPA FRANCESCO.

Fu il successore di Papa Benedetto XVI (Joseph Alois Ratzinger) che abdicò il 28 febbraio 2013 dopo 8 anni di pontificato. Fu eletto al secondo giorno del conclave, al quinto scrutinio.

Queste le sue prime parole, quando, la sera del 13 marzo 2013, si affacciò alla finestra della Basilica di San Pietro:
"Fratelli e sorelle, buonasera! Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei Fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi… alla fine del mondo…! Ma siamo qui."

Papa Francesco ha impartito poi la benedizione Urbi et Orbi[90] senza l'abito corale e senza le tradizionali scarpe rosse preparate nella sagrestia della Cappella Sistina dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie Guido Marini e previsti per l'occasione, ma indossando solo l'abito piano bianco, con la croce pettorale in argento che utilizzava prima di essere eletto papa.Solo al momento della benedizione il nuovo pontefice ha indossato la stola, che poi ha subito tolto.

Dopodiché, prima di congedarsi, ha nuovamente salutato i fedeli in piazza San Pietro, ringraziandoli per la loro accoglienza.

Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come gesuiti), è il primo pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano.

A due anni dalla sua elezione, lo stesso giorno, Francesco indice un Giubileo straordinario per la Misericordia.  

 

Categorie
Sport

Sci – Grande successo per il Trofeo Salice “4° Memorial Ceccaroni”

Due fantastiche giornate di sole hanno accompagnato il Trofeo Salice “4° Memorial Ceccaroni" a Campo Felice (AQ), manifestazione organizzata dallo SC Madonna del Monte di Piglio che metteva in palio i Campionati Regionali Children del CLS. Tra slalom e gigante, sono state sfiorate le 400 iscrizioni complessive. Hanno centrato la “doppietta” nella categoria Ragazzi sia Giorgia Tari (SC Livata) che Paolo Sanelli (SC Terminillo), ma mentre la Tari ha avuto facile gioco sulle avversarie, Sanelli ha tenuto dietro Giorgio Saputo per soli 14 centesimi. Nella categoria Allievi anche Gian Maria Illariuzzi (SC Livata) ha conquistato il secondo titolo. Riscatto di Beatrice Moriconi (SS Lazio) in campo femminile, dopo la caduta nella prova di slalom. Elena Mazzocchia, vincitrice dello slalom, ha dovuto accontentarsi stavolta della piazza d’onore. I trofei a squadre sono stati vinti da SC Livata (slalom) e SC Orsello Le Aquile (gigante), con lo SC Terminillo due volte al terzo posto. «Una manifestazione pienamente riuscita – ha commentato alla fine della premiazione il presidente dello sci club organizzatore Marco Ceccaroni – con un numero di iscritti complessivo addirittura superiore alle nostre aspettative. Grazie alla Stazione di Campo Felice per averci ospitato, a tutta l’organizzazione che ha lavorato alacremente all’evento e, non certo in fondo, ai nostri sponsor che ci hanno dato una mano fondamentale».

Categorie
Sport

In oltre 10.000 per la RomaOstia

Ancora un'edizione straordinaria della RomaOstia, la 43^ che ha portato oltre 10.000 entusiasti atleti a tagliare il traguardo posto alla Rotonda di Ostia. Una vera e propria festa, come tradizione che ha coinvolto atleti provenienti da tutto il mondo con la partecipazione di tantissime donne. La gara è stata dominata dalla pattuglia di atleti africani che hanno imposto il loro ritmo sin dalle prime battute. A fare l’andatura un quartetto composto da Adola e dai tre kenani, Ndorobo e Justus e Philip Kangogo che pur facendo un efficace gioco di squadra non sono riusciti a staccare il 26enne etiope il quale, dopo una fase al coperto, ha preso decisamente l’iniziativa staccando la compagnia all’altezza del 15° chilometro. Sul traguardo Adola ha chiuso in 59:18, tempo che, oltre al suo valore tecnico, ha confermato la scorrevolezza del percorso. Alle spalle del vincitore Justus Kangogo giunto in 59:31 e terzo gradino del podio per Peter Ndorobo che ha tagliato in 1:00:13. Primo fra gli italiani Riccardo Passeri, 12° al traguardo di Ostia, che ha chiuso le sue fatiche in 1:06:11, ad un passo dal suo record personale. Molto bella la gara al femminile nella quale la favorita, la keniana Glady Cherono, è riuscita a rispettare il pronostico facendo il vuoto alle sue spalle arrivando con le braccia al cielo sul traguardo nel tempo di 1:07:01. La connazionale Angela Tanui le ha fatto compagnia fino all’ultimo tratto di gara e si è piazzata alle sue spalle in 1:07:43. Prima delle italiane, settima assoluta e seconda delle europee, Rosaria Console, che ha fatto registrare il tempo di 1:12:19, prestazione che acquista ancor maggior valore se si pensa che l’atleta delle Fiamme Gialle era al rientro dopo la maternità.

Categorie
Politica

Diminuisce il tasso di disoccupazione nel Lazio

Buone notizie per il mercato del lavoro nel Lazio: nel 2016 infatti, secondo l’Istat, c’è stato un aumento degli occupati e del tasso di occupazione, con una contestuale diminuzione del tasso di disoccupazione. Gli occupati sono stati 2milioni 336mila, 27mila in più rispetto al 2015 e 110mila in più rispetto al 2013. Nello specifico il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni sale nel Lazio al 59,9%, più del dato nazionale, pari al 57,2%, e sono diminuite anche le persone in cerca di occupazione: nel 2016 sono state 293mila ovvero 17mila in meno rispetto al 2015. Nel 2016 è sceso anche il tasso di disoccupazione: all’11,1%, mentre il dato nazionale si attesta all’11,7%. Il tasso di disoccupazione giovanile 15-24 anni, infine, è in contrazione per il secondo anno consecutivo ma resta comunque su livelli molto alti, si attesta infatti al 41,6%. «I dati diffusi dall’Istat sono piuttosto incoraggianti e rappresentano la testimonianza più chiara della bontà e della lungimiranza delle politiche economiche e degli investimenti che la Giunta regionale ha avviato sin dal suo insediamento. Sappiamo perfettamente che i problemi non sono risolti e che la situazione resta difficile. I valori pre-crisi sono ancora lontani, ma finalmente il lavoro torna ad aumentare. La nostra attenzione dunque deve restare alta». Questo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

Categorie
Sport

Football: Marines corsari a Firenze, Barbari a Barletta

I Marines Lazio vincono a Firenze con i Guelfi 33-19 (20-12) e restano a punteggio pieno dopo due giornate del campionato di I Divisione. Rispetto al successo interno con i Lions, stavolta i romani hanno giocato un match di superiore spessore tecnico, soprattutto in attacco che era stato la nota dolente del debutto. La squadra di Hakala ha controllato la partita sin dalle prime battute, non consentendo di fatto mai la possibilità di un aggancio agli avversari. In II Divisione (Girone A) riscatto dopo il derby perso dei Barbari Roma Nord che hanno superato 36-7 a Barletta i Mad Bulls. La gara ha avuto storia solo nel primo tempo chiusa sul 14-7 dai capitolini, che nella ripresa hanno messo insieme un parziale di 22-0. KO all’ultimo secondo a Catania invece per i Gladiatori Roma, che fino al cosiddetto passaggio “dell’Ave Maria” (palla lanciata nell’area di meta alla ricerca di fortuna) degli Elephants erano avanti 28-26, ma sono stati così sconfitti 33-28. I giallorossi cedono così la testa della classifica alla squadra siciliana. In III Divisione (Girone C) infine i Minatori Cave, al loro debutto interno, hanno travolto 50-0 i Crabs Pescara. Riposavano Grizzlies Roma in I Divisione e Legio XIII Roma in III Divisione.

Categorie
Politica

Comune cerca associazioni per supporto gratis vigilanza parchi e ville

(Fonte: RomaIt)

Il Comune di Roma ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato "alla ricerca delle associazioni di volontariato, per lo svolgimento di attività gratuite relative al servizio di supporto alla vigilanza nelle ville, parchi e giardini cittadini a partire dal 1 aprile 2017 e fino alla data del 31 dicembre 2017, successivamente rinnovabile fino ad altri 24 mesi".

Potranno presentare richiesta, si legge sul sito del Campidoglio, le associazioni e gli organismi di volontariato e loro articolazioni territoriali, che operano, senza scopo di lucro sul territorio di Roma, anche in modo non esclusivo, il cui Statuto preveda anche lo svolgimento di attività nel settore della cura dell'ambiente, della sicurezza o in alternativa che abbiano già svolto positivamente iniziative e progetti nel settore dei beni culturali o della protezione civile.

I soggetti proponenti devono essere in possesso della regolare iscrizione ai relativi Albi nazionali o regionali ove previsti dalla normativa vigente e dovranno fornire garanzia di serietà ed affidabilità per i propri soci volontari, che presteranno attività in forma volontaria, libera e gratuita.

La proposta, presentata in busta/confezione chiusa non trasparente, oltre l'indicazione del mittente dovrà riportare la dicitura: "Avviso pubblico per la ricerca di associazioni di volontariato per lo svolgimento di attività gratuite relative all'apertura e chiusura degli accessi di ville, parchi e giardini cittadini di roma" dovrà pervenire, entro le 12 del 25 marzo, all'Ufficio Protocollo del Dipartimento Tutela Ambientale in Via di Porta Metronia 2.  (Foto di repertorio)

Categorie
Cronaca

Roma, maxi sequestro di scarpe “tarocche”: sgominata banda

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale Roma hanno concluso, una vasta operazione in materia di contrasto alla contraffazione marchi, che ha permesso, al termine di numerose perquisizioni, di sequestrare oltre 280 mila calzature contraffatte di modelli prodotti dalle note aziende Nike e Adidas e denunciare 12 persone per i reati di associazione a delinquere transnazionale finalizzata alla contraffazione, commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. Le Fiamme Gialle del dipendente Gruppo Fiumicino hanno sgominato un’importante gruppo criminale composta da soggetti di etnia cinese e magrebina dedito all’importazione dalla Cina e commercializzazione in tutta Italia e in Europa di numerosi modelli di calzature contraffatte, la cui vendita avrebbe fruttato all’organizzazione, in uno solo anno, guadagni per oltre 1.200.000 Euro.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno permesso di risalire, la “filiera del falso” grazie all’ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali. Le imitazioni, prodotte a Wenzhou (Cina), avrebbero raggiunto i mercati ed i negozi della Capitale, nonché altre attività commerciali/grossisti del sud Italia fino ad arrivare a Valencia. I pedinamenti, le perlustrazioni e le riprese video hanno permesso di individuare tutti i componenti del gruppo, tra cui 10 soggetti di etnia cinese, coordinati da una energica nonna asiatica di oltre 60 anni e dal nipote, un giovane trentenne con cittadinanza italiana.

 

Inoltre, sono stati individuati altri due soggetti magrebini impegnati, ogni giorno, a rifornire gli affollati mercati della Tuscolana e della Garbatella, tutti denunciati alla competente Procura della Repubblica di Roma per i reati di contraffazione, commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. L’ingegnoso modus operandi studiato dall’emergente gruppo prevedeva l’arrivo a Roma delle calzature contraffatte direttamente dalle fabbriche cinesi, attraverso spedizioni commerciali che transitavano attraverso l’area merci dell’aeroporto intercontinentale “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino o presso il porto di Rotterdam (Olanda).

Tutte le scarpe contraffatte, trasportate in containers, venivano abilmente nascoste da un carico di copertura, ovvero da normalissime scarpe da tennis, per poi essere stoccate all’interno di magazzini occulti situati sempre a Roma zona Prenestina. Da qui, parte della merce restava a Roma e parte ripartiva per essere venduta in altre città italiane, tra cui Milano, Torino, Bari, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Lecce, Cagliari, Pisa, Padova e Alessandria. Inoltre, con il supporto del Comando Generale della Guardia di Finanza ed all’efficace sistema di cooperazione di polizia in ambito comunitario, è stato possibile accertare l’esistenza di un altro gruppo di soggetti cinesi ubicati a Valencia, dove le competenti autorità spagnole hanno sequestrato ulteriori 5.000 calzature contraffatte spedite da Roma e arrestando i due responsabili.

L’operazione “Smart Shoes” si inserisce in un più ampio dispositivo operativo a tutela del made in Italy, della sicurezza dei consumatori e a contrasto della contraffazione predisposto dal Comando Provinciale di Roma, con il preciso intento di rafforzare la lotta al mercato del falso e l’illecita vendita di merce contraffatta, dannosa per la salute pubblica e per l’economia legale del nostro paese.

MAXI SEQUESTRO DI ARTICOLI "TAROCCHI" TRA ROMA E RIETI: 3 DENUNCE La Gdf ha sequestrato 1mln e 200mila indumenti in un magazzino alle porte di Roma e in alcuni negozi di Fiano Romano e Poggio Mirteto (28/02/2017)

ROMA, SCOPERTA RETE DI VENDITA ONLINE DI PRODOTTI CONTRAFFATTI indagine partita dalle attività di una donna di Valmontone: sequestrati 13mila capi in tutta Italia, denunciate 24 persone (17/12/2016)

Categorie
Politica

Reddito di inclusione, sen. Astorre (Pd): “Non è un reddito dato per non fare nulla, ma per essere inseriti in un reale percorso di inclusione”

Bruno Astorre, senatore del Partito Democratico, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Francesco Vergovich "Roma ogni giorno". Il senatore dem ha commentato l'approvazione del reddito di inclusione: "Parliamo di 4 miliardi di euro stanziati tra il 2017 e il 2018, è destinato a famiglie che risiedono in Italia da alcuni anni e si trovano in situazioni di difficoltà. Non è un reddito dato per non fare nulla, ma per essere inseriti in un reale percorso di inclusione".

"Questa riforma – agggiunto Astorre – è partita con il Governo Renzi, non risolve tutti i problemi, ma è un primo passo per chi è indietro. Con i decreti allegati, che saranno emanati dal Governo entro pochissime settimane, verranno specificate le categorie destinatarie e i percorsi di inserimento nel lavoro".

Alle obiezioni di chi ha chiesto al senatore se c'è il rischio che a beneficare del provvedimento siano solamente famiglie stranieri, Astorre ha risposto: "No, perchè è necessario che le famiglie risiedano in Italia da almeno 5 anni". "Non esistono lavori che gli italiani non vogliono fare", ha inoltre affermato il senatore.

Categorie
Sport

Football: week end per quattro

Week end di campionato per quattro formazioni laziali del football americano. In I Divisione i Marines Lazio, dopo aver battuto a fatica i Lions Bergamo, viaggiano sabato pomeriggio a Firenze per affrontare i Guelfi, sconfitti in maniera pesante nella prima giornata 43-19 ad Ancona dai Dolphins. Turno di riposo invece per i Grizzlies Roma. In II Divisione i Gladiatori Roma cercano domenica a Catania la definitiva consacrazione contro gli Elephants. I giallorossi sono reduci da due bei successi su Mad Bulls Barletta e Barbari Roma Nord e Catania può rappresentare già un punto di svolta del loro torneo. Sabato sera invece i Barbari Roma Nord proveranno a riscattarsi a Barletta affrontando i Mad Bulls, che sia contro Gladiatori che Elephants hanno destato una buona impressione. Infine in III Divisione esordio interno per i Minatori Cave, domenica allo stadio comunale Ariola (ore 16.30) con i Crabs Pescara. I laziali sono stati battuti in maniera pesante dagli Steelers Terni, una delle grandi favorite del campionato, mentre i Crabs avevano esordito anche loro con una sconfitta, ma a Perugia, due settimane fa.