Categorie
Cronaca

Teatro Eliseo: a fine stagione rischio chiusura

Il nostro inviato, Jacopo Nassi, sta seguendo la.conferenza stampa di Luca Barbareschi, direttore artistico del Teatro, nella quale sta annunciando la probabile chiusura del teatro al termine della stagione corrente a causa dei pochi fondi resi disponibili da parte dello Stato.

Categorie
Cronaca

Roma, direttiva Bolkestein: ambulanti di nuovo in piazza il 15 marzo

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

I commercianti su aree pubbliche torneranno nuovamente in piazza a Roma per protestare contro l’immobilismo del Governo sull’applicazione al settore della direttiva Bolkestein. “Questa volta – ha dichiarato il presidente del GOIA Nardozzi – la partecipazione sarà ancora più massiccia di due settimane fa, la categoria è stanca dei continui rimpalli del governo, c’è bisogno di una presa di posizione forte da parte delle istituzioni a difesa delle 200mila imprese che compongono il settore in Italia come in Europa”.

 

A fine 2016 il governo si era preso, nel milleproroghe, 2 anni di tempo per giungere ad una soluzione che tutelasse il lavoro e il valore delle attività dei commercianti ambulanti. La conversione in legge del decreto, emendata al senato a seguito di una forte azione di lobbing da parte di chi vedrebbe profitti dalla messa a bando di oltre un milione di rami d’azienda, ha dato origine ad un testo confusionario che sta avendo effetti differenti in ogni comune del paese, gettando nel caos l’intera categoria e prestando il fianco a numerosi ricorsi che potrebbero finire il corte europea. L’appuntamento è quindi per il 15 marzo a Roma, in piazza della Repubblica con la partecipazione di importanti personalità politiche. (FIDEST)

Categorie
Cronaca

Taxi: Proclamato sciopero nazionale il 23 marzo

(Fonte: RomaIt)

I tassisti si fermeranno il 23 marzo dalle 8 alle 22. Lo sciopero nazionale è stato proclamato dal parlamentino dei tassisti, riunito a Roma. Così una nota dell'Unione nazionale consumatori. "I tassisti sono liberi di scioperare nel rispetto della legge, ossia rispettando i 10 giorni di preavviso. Sciopero legale, quindi, ma incomprensibile.

Ci sfuggono, infatti, le ragioni della protesta, visto che loro, almeno, sono stati ricevuti al ministero, a differenza di chi, come noi, rappresenta gli utenti. Invitiamo, comunque, il ministro dei Trasporti Delrio a convocare tutte le parti interessate alla riforma: taxi, Ncc, servizi tecnologici per la mobilità e associazioni di consumatori" conclude la nota.

Categorie
Sport

Lazio vittoria all’ultimo respiro, all’Olimpico è 3-1 contro il Torino

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Termina con la vittoria della Lazio per 3-1 sul Torino il monday-match della ventottesima giornata di Serie A. Accade tutto nella ripresa, con i padroni di casa in vantaggio grazie ad Immobile, ma ripresi subito dalla realizzazione di Maxi Lopez, nel finale due reti in pochi minuti di Keita e Anderson regalano il successo ai biancocelesti.

La partita si apre con la Lazio sbilanciata in avanti che vuole sbloccare il match sin dai primi minuti. Il Torino, sorpreso dall’atteggiamento ultra offensivo dei biancocelesti, è costretto ad arretrare e chiudersi per contenere le offensive. Con la squadra di Inzaghi così arrembante, la prima occasione della gara non tarda ad arrivare. Minuto 11’: buon lancio in profondità di Biglia per Immobile, il centravanti napoletano controlla al limite, si gira e calcia in diagonale, palla angolata che esce di pochissimo a lato. La Lazio continua il proprio forcing sfruttando soprattutto le fasce per mettere palloni in mezzo, ma i traversoni sono quasi sempre imprecisi.  Al 28’ tegola per Inzaghi che perde Radu per infortunio ed è costretto a provvedere alla prima sostituzione già nella prima parte di gara. Un minuto più tardi si vede per la prima volta in avanti il Torino su calcio piazzato con Iturbe che mette in mezzo un pallone velenosissimo, ma nessuno dei compagni riesce a spingerla dentro. Sul ribaltamento di fronte, Immobile ha una clamorosa palla gol: splendido passaggio di tacco tra le linee di Felipe Anderson per il centravanti biancoceleste che rimane da solo davanti ad Hart, ma mastica il pallone e lo regala al portiere inglese. A 5 minuti dall’intervallo è ancora Immobile a sfiorare il vantaggio cercando il piazzato all’incrocio dei pali dal limite dell’area, grande intervento di Rossettini che devia il pallone in corner. Nonostante le numerose azioni offensive per la Lazio a cui, forse, è mancata un po’ di lucidità nell’ultimo passaggio si rientra negli spogliatoi per l’intervallo a reti bianche.

Durante l’intervallo, il tecnico della Lazio è costretto ad effettuare un altro cambio per colpa di un infortunioDe Vrij, difatti, non riesce ad entrare in campo per la ripresa e lascia il posto a Wallace. Nei primi minuti della ripresa continua il monologo biancoceleste, con i granata attenti più a difendersi che a ripartire. Al 55’ percussione sulla sinistra di Lukaku che brucia de Silvestri e mette in mezzo, sul pallone si fionda in scivolata Parolo che manca la porta per questione di centimetri. Neanche il tempo di rammaricarsi per la grande occasione e la Lazio sblocca il punteggio: cross dalla destra di Basta, interviene sul pallone Moretti che manda fuori tempo Hart e regala il pallone ad Immobile che deve solo appoggiarla in rete a porta sguarnita.  Con la rete del vantaggio, la squadra di Inzaghi allenta la morsa offensiva sul Torino, ma continua a gestire il pallone per cercare di portare a casa la vittoria; il Torino, invece, negli ultimi minuti si sbilancia per cercare di trovare almeno la rete del pareggio. L’intensità degli ospiti cresce e la rete del pari arriva al 72’ con Maxi Lopez che, entrato da pochi minuti, svetta benissimo sulla punizione di Iturbe e batte di testa Strakosha in uscita. Tre minuti dopo, sfiorano il nuovo vantaggio i padroni di casa con l’incornata di Parolo sull’angolo di Biglia, palla di poco alta sulla traversa. La Lazio prova il tutto per tutto per agguantare i tre punti e li trova a soli tre minuti dallo scadere con una perla di Keita Baldè. Lukaku scappa sulla fascia sinistra e serve il senegalese che controlla e da quasi 30 metri pennella il pallone all’incrocio dei pali non lasciando scampo ad Hart. Allo scoccare del 90’, a poco più di due minuti dal 2-1, arriva anche il tris dei padroni di casa che ripartono in contropiede con Lulic, palla verso Anderson che fulmina Hart in uscita con un piazzato di destro. Arriva, dunque, il controsorpasso all’Inter in classifica della Lazio che torna al quarto posto, a soli quattro punti dal Napoli.

Marco Spartà

Categorie
Sport

Sci – Grand Prix Italia a Campo Felice e Ovindoli

Le montagne Aquilane si confermano location di riferimento nell’Appennino per l’organizzazione di gare Nazionali ed Internazionali di Sci Alpino, difatti dopo i Campionati Mondiali Studenteschi 2016 e le varie edizioni dei Campionati Italiani Fisi degli scorsi anni, torna un grande evento di sci sulle nevi di Campo Felice e Ovindoli: il Grand Prix Italia FIS Appennino Centrale – Trofeo L’Aquila Mountains. L’evento è organizzato dallo SC Ovindoli 3 Nevi e dallo SC Livata, in collaborazione con Campo Felice Srl e Monte Magnola Impianti Srl e prevede un programma intenso di gare FIS (Slalom Speciale e Slalom Gigante) suddivise in 4 giorni con inizio oggi e termine venerdì 16 Marzo 2017. Prevista la partecipazione di atleti di primissimo livello tra cui il vincitore in Coppa del Mondo Cristian Deville, Federico Liberatore reduce dall’esordio in Coppa del Mondo nella gara di Kranjska Gora e Fabian Bacher atleta di punta della nostra Nazionale in Coppa Europa. La manifestazione, che sarà cofinanziata dalla DMC AQ Abruzzo Qualità, una delle 13 compagnie di destinazione riconosciute dalla Regione Abruzzo per promuovere il turismo del proprio territorio, prevede la partecipazione di oltre 400 atleti tra uomini e donne, provenienti da tutta Italia.

Categorie
Sport

Anche Alex Zanardi alla Maratona di Roma

Dopo sei partecipazioni e cinque successi (2010, 12, 13, 14 e 2016), Alex Zanardi, il 50enne atleta paralimpico ed ex pilota di Formula 1 e Formula Indy, torna a correre nella capitale con la sua handbike. Il pluricampione mondiale (8 titoli e 2 argenti) e paralimpico (4 ori e 2 argenti a Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016) affronterà per la settima volta in carriera il percorso della 42k romana che, nel 2016 chiuse con il tempo record di 1:09.15. Un crono stratosferico, mai registrato su suolo italiano, ma lo spirito agonistico che lo contraddistingue fa presupporre che il 2 aprile tenterà di abbassarlo. Gara riservata ai disabili, sulla quale da sempre puntano gli organizzatori, che quest’anno si arricchirà di un altro personaggio pronto a siglare una prestazione da record. Si tratta di Annalisa Minetti, cantante e atleta paralimpica non vedente. Nel 1997 ha partecipato al concorso di bellezza Miss Italia. Nel 1998 ha vinto il Festival di Sanremo con la canzone “Senza te o con te”. Nel 2012, intrapresa la carriera sportiva, ha partecipato ai Giochi Paralimpici di Londra vincendo la medaglia di bronzo nei 1500 metri con il record del mondo di categoria. Il 2 aprile correrà, a Roma, la sua prima maratona, puntando a chiuderla entro le 3:35 (il suo p.b. sulla mezza maratona è 1:40.40).

Categorie
Cronaca

Da domani le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico del Comune di Roma

Dal 15 marzo al 15 maggio 2017 è possibile iscrivere gli alunni normodotati al servizio di trasporto scolastico della Capitale. Le iscrizioni devono essere fatte in modalità online, ed è dunque necessario essere identificati al Portale del Comune di Roma. Chi è già identificato compila direttamente la domanda accedendo all’area riservata: si invitano coloro che non lo sono ancora a procedere con un certo anticipo, perché la conferma dell’identificazione è trasmessa circa sette giorni dopo l’invio della richiesta, se corredata della necessaria e corretta documentazione.

Categorie
Sport

Sci – Grande successo per il Trofeo Salice “4° Memorial Ceccaroni”

Due fantastiche giornate di sole hanno accompagnato il Trofeo Salice “4° Memorial Ceccaroni" a Campo Felice (AQ), manifestazione organizzata dallo SC Madonna del Monte di Piglio che metteva in palio i Campionati Regionali Children del CLS. Tra slalom e gigante, sono state sfiorate le 400 iscrizioni complessive. Hanno centrato la “doppietta” nella categoria Ragazzi sia Giorgia Tari (SC Livata) che Paolo Sanelli (SC Terminillo), ma mentre la Tari ha avuto facile gioco sulle avversarie, Sanelli ha tenuto dietro Giorgio Saputo per soli 14 centesimi. Nella categoria Allievi anche Gian Maria Illariuzzi (SC Livata) ha conquistato il secondo titolo. Riscatto di Beatrice Moriconi (SS Lazio) in campo femminile, dopo la caduta nella prova di slalom. Elena Mazzocchia, vincitrice dello slalom, ha dovuto accontentarsi stavolta della piazza d’onore. I trofei a squadre sono stati vinti da SC Livata (slalom) e SC Orsello Le Aquile (gigante), con lo SC Terminillo due volte al terzo posto. «Una manifestazione pienamente riuscita – ha commentato alla fine della premiazione il presidente dello sci club organizzatore Marco Ceccaroni – con un numero di iscritti complessivo addirittura superiore alle nostre aspettative. Grazie alla Stazione di Campo Felice per averci ospitato, a tutta l’organizzazione che ha lavorato alacremente all’evento e, non certo in fondo, ai nostri sponsor che ci hanno dato una mano fondamentale».

Categorie
Sport

In oltre 10.000 per la RomaOstia

Ancora un'edizione straordinaria della RomaOstia, la 43^ che ha portato oltre 10.000 entusiasti atleti a tagliare il traguardo posto alla Rotonda di Ostia. Una vera e propria festa, come tradizione che ha coinvolto atleti provenienti da tutto il mondo con la partecipazione di tantissime donne. La gara è stata dominata dalla pattuglia di atleti africani che hanno imposto il loro ritmo sin dalle prime battute. A fare l’andatura un quartetto composto da Adola e dai tre kenani, Ndorobo e Justus e Philip Kangogo che pur facendo un efficace gioco di squadra non sono riusciti a staccare il 26enne etiope il quale, dopo una fase al coperto, ha preso decisamente l’iniziativa staccando la compagnia all’altezza del 15° chilometro. Sul traguardo Adola ha chiuso in 59:18, tempo che, oltre al suo valore tecnico, ha confermato la scorrevolezza del percorso. Alle spalle del vincitore Justus Kangogo giunto in 59:31 e terzo gradino del podio per Peter Ndorobo che ha tagliato in 1:00:13. Primo fra gli italiani Riccardo Passeri, 12° al traguardo di Ostia, che ha chiuso le sue fatiche in 1:06:11, ad un passo dal suo record personale. Molto bella la gara al femminile nella quale la favorita, la keniana Glady Cherono, è riuscita a rispettare il pronostico facendo il vuoto alle sue spalle arrivando con le braccia al cielo sul traguardo nel tempo di 1:07:01. La connazionale Angela Tanui le ha fatto compagnia fino all’ultimo tratto di gara e si è piazzata alle sue spalle in 1:07:43. Prima delle italiane, settima assoluta e seconda delle europee, Rosaria Console, che ha fatto registrare il tempo di 1:12:19, prestazione che acquista ancor maggior valore se si pensa che l’atleta delle Fiamme Gialle era al rientro dopo la maternità.

Categorie
Politica

Diminuisce il tasso di disoccupazione nel Lazio

Buone notizie per il mercato del lavoro nel Lazio: nel 2016 infatti, secondo l’Istat, c’è stato un aumento degli occupati e del tasso di occupazione, con una contestuale diminuzione del tasso di disoccupazione. Gli occupati sono stati 2milioni 336mila, 27mila in più rispetto al 2015 e 110mila in più rispetto al 2013. Nello specifico il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni sale nel Lazio al 59,9%, più del dato nazionale, pari al 57,2%, e sono diminuite anche le persone in cerca di occupazione: nel 2016 sono state 293mila ovvero 17mila in meno rispetto al 2015. Nel 2016 è sceso anche il tasso di disoccupazione: all’11,1%, mentre il dato nazionale si attesta all’11,7%. Il tasso di disoccupazione giovanile 15-24 anni, infine, è in contrazione per il secondo anno consecutivo ma resta comunque su livelli molto alti, si attesta infatti al 41,6%. «I dati diffusi dall’Istat sono piuttosto incoraggianti e rappresentano la testimonianza più chiara della bontà e della lungimiranza delle politiche economiche e degli investimenti che la Giunta regionale ha avviato sin dal suo insediamento. Sappiamo perfettamente che i problemi non sono risolti e che la situazione resta difficile. I valori pre-crisi sono ancora lontani, ma finalmente il lavoro torna ad aumentare. La nostra attenzione dunque deve restare alta». Questo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.