Categorie
Cronaca

Porta via il figlio piccolo dopo lite con la compagna: ricercato

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Ha portato via il figlio di due mesi e mezzo per "rappresaglia" alla moglie dopo una lite. I fatti a Monterotondo nella serata di ieri quando  – riferisce l'agenzia Ansa – un 21enne ha avuto un acceso diverbio in strada con la compagna.

Al culmine della discussione il ragazzo se ne è andato portando via il piccolo e attualmente i due sono irreperibili. I Carabinieri sono al lavoro per rintracciare l'uomo,  con l'ausilio dei cani, dell'elicottero e della Protezione Civile. Il 21enne indossava pantaloni neri e una felpa a scacchi bianca e nera.

 

TRAGEDIA DI RIGOPIANO, NON CE L'HA FATTA LA 32ENNE DI MONTEROTONDO NON CE L'HA FATTA

ACCECATO DALLA GELOSIA TENTA DI STRANGOLARE LA MOGLIE CON UN CAVO 

BOTTE E MINACCE DI MORTE A MOGLIE E FIGLIO, ALLONTANATO

Categorie
Politica

“Non sei sola”, Sit – in in Campidoglio sostenitori Virgina Raggi

(Fonte: RomaIt)

Un grosso striscione bianco con la scritta ‘Cambiamo tutto #coRaggio’ sulla scala dell’Arce capitolina. Una coreografia a comporre le parole ‘Virginia’ e ‘Sindaca’. E poi palloncini rossi a forma di cuore, cartelli di ordinanza contro la stampa e pettorine bianche con la scritta ‘Virginia non sei sola’. Sono al momento alcune decine i sostenitori della sindaca Virginia Raggi arrivati in piazza del Campidoglio per il sit-in di incoraggiamento e vicinanza nei confronti della prima cittadina: ‘Ecco chi pilota la stampa italiana’, recita uno striscione, mentre un cartello con la scritta ‘Informazione per la stampa’ ricorda i ’91 successi della Giunta Raggi’.

“Fatela lavorare”, “Abbiamo avuto Pd e Pdl e che hanno fatto a parte mangiarsi tutti i soldi?”, gridano i sostenitori, intonando cori come “Avanti con Virginia” e “Virginia sindaco di Roma”. Una sola regola, dettata da Cristina Filippelli, organizzatrice dell’iniziativa: “Non si parla di stadio, non tocchiamo argomenti strumentali“. Che un manifestante però ignora: “Lo stadio fatelo a casa vostra”. Si chiama Germano e per lui “lo stadio è come le Olimpiadi, ci sono molte cose più importanti per questa città. È finita la storia delle Olimpiadi e ora si comincia con lo stadio. Le cose importanti non sono le Olimpiadi e lo stadio, Roma è sotto la corruzione più completa“. Immancabile l’attacco ai cronisti presenti: “Voi le rompete le scatole ogni due minuti perché siete sottomessi ai poteri”.

“Io vengo da Faenza, non voglio rompere le uova nel paniere ai grillini che hanno organizzato le cose, ragazzi mettetevi tranquilli”, dice una signora. “Non siamo grillini, siamo cittadini“, ribadisce un altro, sottolineando la natura ‘no logo’ della manifestazione. Mentre, con tempismo, spunta in piazza la prima bandiera del Movimento Cinque Stelle, che gli attivisti hanno cercato di far ammainare per poi arrendersi al dispiegamento del secondo vessillo: “Almeno mettiti di lato”.

Anche perché, ha spiegato di nuovo Filippelli, “non siamo i portavoce politici. Siamo cittadini che hanno la volontà di difendere la volontà dell’elettorato che si è espresso scegliendo Virginia Raggi”. È un’iniziativa “che è nata dal web e abbiamo avuto così tante adesioni che di fatto si è già realizzato nel web. Crediamo molto in questa sindaca e riteniamo che stia dando risposte”. Qui, prosegue Leonardo, “c’è una persona che lavora fino a notte fonda per tutti, non solo per noi. Questa città sta cambiando e certo le cose non potranno andare peggio di come sono andate finora”. (Foto di repertorio)

Categorie
Politica

Farmer’s Market, assessore Meloni a Radio Roma Capitale 93fm: a breve riaprirà nel segno della legalità e della trasparenza

Adriano Meloni, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro del Comune di Roma, è intervenuto oggi ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Francesco Vergovich "Roma ogni giorno". Sulla vicenda del Farmer's Market di San Teodoro, l'assessore ha dichiarato: "Riapriremo il mercato nel segno della legalità e della tarsparenza, stiamo lavorando sul bando che uscirà nel giro di qualche settimana. Si era creato un equivoco sul fatto che chiudesse il mercato, ma in realtà il mercato non chiude: è finito un progetto e a breve riaprirà".

Meloni ha aggiunto: "Teniamo molto a questo mercato e i clienti sono molto affezionati, quindi per noi è importante riaprire presto per dare continuità a questa esperienza".

Sul tema dell'abusivismo commerciale l'assessore ha affermato: "Noi ci siamo fin da subito impegnati in operazioni di controllo del territorio, perchè l'abusivismo commerciale danneggia l'immagine della città e rappresenta concorrenza sleale nei confronti dei commercianti. La Polizia Locale, che ci affianca in questa attività, sta facendo un buon lavoro. Stiamo andando nell direzione giusta".

Categorie
Sport

Domenica il Final Bowl U16 Fivemen di football

Domenica 19 l’Atletico 2000 di via di Centocelle 100 ospita il Final Bowl della Coppa Centro Italia U16 Fivemen di football americano. La Final Four del torneo riservata agli under 16, è organizzata dalla Roma Scuola Football. Dopo una lunga serie di Bowl, cui hanno partecipato diverse squadre del centro Italia, va in scena la fase decisiva con tre formazioni capitoline. Favoriti d’obbligo sono i Marines Lazio, che durante la stagione hanno messo insieme solo vittorie e un pareggio. Alle loro spalle situazione aperta, con la Roma Scuola Football che ha chiuso al 2° posto, e a seguire 82ers Napoli e Grizzlies Roma. Si inzia alle ore 11 con le sfide Marines Lazio-Grizzlies Roma e Roma Scuola Football-82ers Napoli, che serviranno per stabilire le due semifinali alle 12.30 (incrocio tra vincenti e perdenti della prima partita). Nel pomeriggio la finale per il 3° posto e  a seguire quella per il 1° posto. Oltre ai premi per le squadre, è prevista l’assegnazione di diversi premi individuali. «Sicuramente i Marines si presentano da favoriti – afferma il presidente della società organizzatrice Alessio Pistone – ma in una Final Four può succedere di tutto. Siamo convinti che sarà una manifestazione dal grande successo con la partecipazione di tanti spettatori».

Categorie
Sport

Domenica le qualificazioni per il “Pinocchio sugli Sci”

Domenica a Campo Felice (AQ) è in programma la selezione regionale del Lazio del “Pinocchio sugli Sci”, la vetrina più importante a livello nazionale per i giovani sciatori dagli otto ai quindici anni. I migliori sciatori classificati nella manifestazione, organizzata dagli Sci Club Livata e Terminillo in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio & Sardegna della FISI, si qualificheranno per la fase nazionale in programma come di consuteo all’Abetone a fine marzo. Complessivamente sono 52 i pass riservati agli sciatori della nostra regione: 30 per i maschi e 22 per le ragazze. La gara, uno slalom gigante, si disputerà sulla pista della “Vergine” della stazione sciistica abruzzese e vedrà impegnate le categorie baby 1, baby 2, cuccioli 1, cuccioli 2, ragazzi e allievi. La categoria super baby parteciperà esclusivamente a scopo promozionale, e la gara non sarà valida per la qualificazione alla fase nazionale. Al termine verrà premiato lo Sci Club vincitore del Trofeo Oscar Mayer risultante primo classificato dalla somma dei punti riportati dagli atleti di tutte le categorie partecipanti. Le premiazioni saranno effettuate presso l’Apres Ski Area Brecciara.

Categorie
Sport

La Roma ipoteca gli ottavi: 0-4 al Villareal nell’andata dei sedicesimi

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Dopo oltre due mesi di assenza torna l’Europa League per proporre i sedicesimi di finale. La Roma, qualificatasi come prima nel girone, non ha avuto un sorteggio fortunato e stasera ha sfidato all’Estadio de la Cerámica, il Villareal. Nonostante l’avversario di grande livello, la squadra di Spalletti gioca bene e trova un’importante vittoria per 0-4 che ipoteca il passaggio del turno con il solito Edin Dzeko, autore di un’altra tripletta.

La partita è giocata ad alti ritmi e le due squadre vogliono trovare gli spazi giusti per far male all’avversario. La prima vera occasione da rete, però, capita sulla testa di Dzeko al 31’ che impatta bene sul cross di El Shaarawy; conclusione non angolata che viene bloccata da Asenjo. Passa solo un giro d’orologio e i giallorossi sbloccano il match con un capolavoro di Emerson. Palla persa da Castillejo, Emerson raccoglie e disegna dai 30 metri con il sinistro un arcobaleno perfetto, accecante, palla che toglie le ragnatele all’incrocio e porta avanti la Roma. Prima dell’intervallo ancora Emerson si ripropone avanti, calciando di potenza sul primo palo in piena area: il portiere spagnolo è ben piazzato e respinge con i pugni. Nella ripresa dopo 20 minuti, al 65’, la Roma raddoppia con una bellissima azione: grande palla in profondità di Bruno Peres che pesca lo scatto di Salah, l’egiziano, appena entrato, va sul fondo e serve Dzeko, il bosniaco manda a vuoto Musacchio con una strepitosa finta e fulmina Asenjo di potenza. I padroni di casa provano a reagire con una punizione dal limite calciata bene da Sansone, Alisson si distende e respinge il piazzato dell’ex-Sassuolo. A dieci dal termine, Dzeko trova il tris e la doppietta personale: meraviglioso lancio di Juan Jesus verso il centravanti bosniaco che, sul filo del fuorigioco, vince il duello fisico con Ruiz, penetra in area e con una sassata ravvicinata piega le mani ad Asenjo. La squadra di Spalletti è in palla e chiude definitivamente i conti e la questione qualificazione: uno-due in velocità tra Dzeko e Nainggolan, il belga scappa sulla fascia e riserve il bosniaco che controlla in area e incrocia la conclusione battendo per la terza volta Asenjo. 0-4 e 27^ rete stagionale per il numero 9 della Roma che concorre per la Scarpa d’Oro. La Roma ha sicuramente un grandissimo vantaggio e la sfida di ritorno in programma giovedì prossimo allo stadio Olimpico di Roma sembra quasi una formalità.

Villareal (4-4-2): Asenjo; Mario Gaspar, Musacchio, Victor Ruiz, Jaume Costa; Dos Santos, Bruno, Trigueros, Castillejo (67’ Cheryshev); Sansone (82’ Santos Borré), Bakambu (66’ Adrian Lopez). A disposizione: Andres Fernandez, Rukavina, Alvaro, Rodrigo. Allenatore: Fran Escribá.

Roma (3-4-2-1): Alisson; Manolas, Fazio, Ruediger (71’ Juan Jesus); Bruno Peres, De Rossi, Strootman, Emerson Palmieri; Nainggolan (90’ Paredes), El Shaarawy (63’ Salah); Dzeko. A disposizione: Szczesny, Mario Rui, Perotti, Totti. . Allenatore: Luciano Spalletti.

 

ARBITRO: Danny Makkelie (Olanda).

RETI: 33’ Emerson (R), 65’ Dzeko (R), 79’ Dzeko (R), 86’ Dzeko (R).

AMMONITI: 44’ Mario Gaspar (V), 89’ Bruno Peres (R).

ESPULSI: –

 

Marco Spartà

Categorie
Cronaca

Bruxelles chiede modifiche a restrizioni sperimentazioni animali

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

“Se vogliono far riaprire allevamenti come Green Hill ci opporremo con tutta l’Italia civile e tutti i mezzi non violenti possibili”. La LAV ci va giù pesante contro le nuove indicazioni (leggasi imposizioni) che arrivano al Governo italiano dalla Commissione di Bruxelles.

Il fantasma di Green Hill, macabro sito noto per l’allevamento di animali destinati alla “sperimentazione”, vaga ancora nei ricordi di tutti coloro che avevano lottato per denunciarne l’attività, prima, e favorirne la chiusura, poi. Le immagini della liberazione dei cuccioli di razza beagle avevano fatto il giro del mondo e, da allora, la tensione (della gente) e l’attenzione (dei media) avevano cominciato a spegnersi.

 

“Il Governo, dichiara il presidente LAV Felicetti,  non ceda all’imposizione di Bruxelles sulla vivisezione che chiede di poter rilegittimare l’allevamento di cani beagle per la sperimentazione come il pluricondannato Grenn Hill. Il ministro della Salute non si rimangi, a distanza di tre anni, la firma sulla Legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale”.

Ipotesi, quella di Felicetti, già suffragata dalla scellerata decisione presa ieri, dal Senato sul tema della proroga  dei test sugli animali approvata per altri tre anni e che prevede test di droghe, alcol e tabacco.

Nel frattempo, e a seguito della decisione del Senato di ieri, la Lav ha previsto giornate di informazione e sostegno per tutte quelle aziende che non testano i loro prodotti su animali e che si terranno nel periodo a cavallo tra il marzo e aprile prossimi.

Info su www.lav.it

Remo Sabatini

Categorie
Politica

Roma, caos Campidoglio: spunta una terza polizza di Romeo alla Raggi

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

"Ho letto anche stamattina di questa polizza. Chiaramente sono io la prima a voler capire che sta succedendo. È una vicenda che mi vede del tutto estranea. Lo ha detto la sindaca di Roma, Virginia Raggi, arrivando in Campidoglio, in merito a una terza polizza che sarebbe stata intestata a lei dal suo ex capo segreteria Salvatore Romeo. A chi le chiedeva se si sentisse "messa in mezzo" e se fosse intenzionata a querelare Romeo, Raggi ha risposto: “Stiamo lavorando con gli avvocati, presenterò esposto in Procura per tutelare la mia persona”.

La nuova polizza– la terza stipulata da Romeo a favore di Raggi- risalirebbe al 26 gennaio, ovvero due giorni dopo la notifica dell’avviso di garanzia al sindaco di Roma. E c’è anche un altro "giallo" su cui stanno lavorando gli inquirenti: Romeo, subito dopo l’arresto di Raffaele Marra per corruzione il 16 dicembre, avrebbe svuotato completamente una cassetta di sicurezza a lui intestata. L’operazione è stata eseguita il lunedì, l’arresto era avvenuto di venerdì. (Dire-www.dire.it)

 

ROMA, CAMPIDOGLIO: SALVATORE ROMEO INDAGATO PER ABUSO D'UFFICIO

ROMA, CASO MARRA: IL MESSAGGIO CHE IMBARAZZA DI MAIO

VIRGINIA RAGGI, STADIO DELLA ROMA: NESSUNA COLATA DI CEMENTO

Categorie
Politica

Virginia Raggi, stadio della Roma: non ci sarà alcuna colata di cemento

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

"Non ci sarà alcuna colata di cemento, anzi francamente mi dispiace molto che come al solito alcuni giornali abbiano inventato verità che non esistono". Lo ha detto Virginia Raggi, Sindaco di Roma, alle 10:16 entrando in Campidoglio questa mattina, 15 febbario, a proposito della revisione del progetto dello stadio della Roma. 

Categorie
Cronaca

Manifestazione dei tassisti nel centro di Roma

I nostro inviato, Jacopo Nassi, sta seguendo in diretta la manifestazione dei tassisti a Piazza delle Cinque Lune. Molta partecipazione e molta rabbia per chi rischia di perdere il proprio lavoro, a causa dell'emendamento passato in Senato.