Categorie
Cronaca

Regione Lazio: La giornata contro il Bullismo

Circa 400 studenti di Roma e provincia hanno partecipato all'evento promosso da Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti alla Regione, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e del Safer Internet Day, giornata internazionale per la sicurezza in rete. Nel corso dell'incontro, organizzato con il patrocinio della Regione Lazio insieme all'Associazione studentesca Future is Now di Vittorio Di Vincenzo e Filippo Pompei, è stata presentata la Guida al Bullo 2.0, un vademecum, a cura di psicologi e avvocati, per affrontare il bullismo e imparare a difendersi. «Uno strumento realizzato a costo zero e messo a disposizione di tutti con lo scopo sociale di sostenere concretamente studenti e famiglie nell'affrontare e prevenire fenomeni a cui sono esposti quotidianamente», ha dichiarato Baldi. Secondo il rapporto 2016 del Censis, il 52,7% degli studenti tra gli 11 e i 17 anni ha subito comportamenti offensivi, non riguardosi o violenti da parte dei coetanei nel corso dell’anno. Il Lazio è la prima istituzione, sia a livello regionale che nazionale, ad aver legiferato su questo delicato tema, approvando nel maggio scorso la legge ‘Disciplina degli interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo’. Una legge grazie alla quale è stato istituito un fondo, con uno stanziamento di 750mila euro per il triennio 2016/2018, a beneficio di comuni e municipi, istituzioni scolastiche, aziende sanitarie locali e associazioni, per iniziative culturali, sociali e sportive sui temi del rispetto della diversità.

Categorie
Cultura

Il Papà di Gundam Romics d’Oro

Il Papà di Gundam, ospite della prossima edizione di Romics. Yoshiyuki Tomino è uno dei grandi padri dell’animazione Giapponese, protagonista di in un periodo storico che ha visto l’esplodere di una creatività e di un fermento artistico nel settore manga e anime di impatto assoluto, prima in Giappone e poi in tutto il mondo. «Romics come ogni edizione porta al suo numerassimo pubblico grandi Maestri internazionale del fumetto, dell’animazione e del cinema, guardando all’arte visiva di tutto il mondo: dagli Usa al Giappone fino all’Europa. Dal grandissimo autore di fumetto, all’innovativo regista di animazione, al grande visual artist per games e animazione, straordinari autori si alternano sul Palco del Pala Romics. L’edizione di aprile rinnova l’appuntamento con i grandi padri dell’animazione robotica. Dopo la straordinaria presenza di Go Nagai nel 2016, protagonista di una magnifica edizione celebrativa, con mostre e incontri, che ha richiamato oltre 200.000 appassionati da tutta Italia ed Europa,  ora sarà Tomino a portarci nel fantastico mondo di Gundam e i real robot». Questo l'annuncio del Direttore Artistico di Romics Sabrina Perucca. Tomino verrà premiato con il Romics d'Oro.

Categorie
Politica

Roma. Se si votasse oggi la Raggi non arriverebbe al ballottaggio

(Fonte: RomaIt)

I guai con le nomine, l'arresto del braccio destro Raffaele Marra, e infine il caso della polizza intestata a Virginia Raggi da parte di Salvatore Romeo. Tutte rogne che hanno avuto un peso notevole per la sindaca di Roma in termini di consenso. Lo rivela un sondaggio di Scenari Politici per l'Huffington Post, secondo il quale la Raggise si andasse a votare oggi per le elezioni comunalinon arriverebbe al ballottaggio.

Il 35,3% toccato dall'attuale prima cittadina alle elezioni del 5 giugno dell'anno scorso sono un miraggio, allo stato attuale: al 3 febbraio si fermerebbe al 22,3 per cento dei consensi tra i cittadini della Capitale.

 

Ma soprattutto sarebbe esclusa dal ballottaggio, a cui accederebbero il candidato del Pd Roberto Giachetti e la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. Quest'ultima sarebbe in testa ai consensi con il 27,9 per cento, seguita dal vicepresidente della Camera con il 25,8 per cento (un incremento minimo il suo rispetto a giugno, meno di un punto percentuale).

Tra coloro che hanno deciso di dare il proprio voto alla candidata del Movimento 5 Stelle, ben quattro cittadini su dieci dicono che oggi non rifarebbero la stessa scelta: il 41% sostiene che non rivoterebbe Virginia Raggi, mentre il 52 per cento confermerebbe il suo voto. Ma l'emorragia di consensi dei grillini nella Capitale emerge anche da un'altra rilevazione di Scenari Politici: il Movimento 5 Stelle, che a giugno 2016 raccoglieva il favore del 35,2 per cento dei cittadini romani oggi arriverebbe al 24,6 per cento.

Si tratta di più di 10 punti percentuali andati persi. Mentre il Partito Democratico passerebbe dal 17,9 per cento al 23,4 per cento e la lista di Fratelli d'Italia dal 12,3 al 15,6 per cento.        (The Uffington Post)

Categorie
Cronaca

Guidonia, Setteville: lo schianto e la morte di 4 giovani 18enni

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

L'incidente, terribile, è avvenuto sulla via Tiburtina, a Setteville di Guidonia, nella notte tra sabato 4 e domenica 5 febbraio. I quattro giovani, due ragazzi e due ragazze, tutti giovanissimi, intorno ai 18 anni, si sono schiantati contro un muro e sono morti sul colpo, mentre tornavano verso casa. L'intervento dei soccorritori, dei Vigili del Fuoco è stato difficilissimo visto lo stato dell'auto guidata da uno dei ragazzi. Una tragedia che richiede un silenzio rispettoso sui particolari dell'incidente che a questo punto sarebbero utili a nessuno e fornirebbero elementi solo alla curiosità morbosa.

 

Le fatalità sono appunto imprevedibili e spesso non lasciano scampo ma noi possiamo intervenire, eccome, per alzare la soglia di sicurezza di chi è alla guida. E il rischio di incidenti diventa altissimo a causa della distrazione, che l'uso in auto del telefono cellulare amplifica a dismisura. Gli allarmi, le multe, i punti sottratti alla patente non bastano a cambiare un'abitudine che è sempre più diffusa anche se le nuove automobili hanno tutte il viva voce. Anni fa una legge che evidentemente fu presa molto sul serio ci costrinse a indossare le cinture di sicurezza. Adesso è il momento che una legge altrettanto ferma e operatori delle forze dell'ordine conseguentemente intransigenti inducano tutti gli automobilisti a lasciare il telefono da parte quando sono alla guida.

Categorie
Sport

Coni Lazio: intesa con le scuole per diffondere valori sani

Firmato a Roma un Protocollo d'intesa fra il Coni Lazio e l'Ufficio Scolastico Regionale per diffondere valori e stili di vita sani; a siglare l'accordo il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Gildo De Angelis. Per la cronaca si tratta di un passaggio fondamentale nel rapporto sport-scuola e si basa sul fatto che il principio dell'autonomia ha portato le scuole a diventare protagoniste delle attività del territorio, con la possibilità di operare positivamente nel tessuto economico e produttivo e dando nel contempo risposte concrete alle variabile esigenze della società. Altro elemento determinante per l'accordo siglato, quello legato al fatto che lo sport svolge da sempre una funzione educativa e sociale di grande importanza per lo sviluppo fisico dell'individuo, e come ha riconosciuto anche il Parlamento Europeo è anche in grado di promuovere valori sociali come lo spirito di gruppo, la competizione leale, la cooperazione, la tolleranza e la solidarietà. Infine, ultimo elemento base delle firme odierne, l'idea e il principio che una scuola realmente aperta al territorio possa diffondere la cultura dello sport, contrastare l’abbandono scolastico e facilitare l’inclusione delle fasce più deboli della popolazione scolastica.

Categorie
Cultura

Musei gratis con la Maratona di Roma

La 23^ edizione della Maratona di Roma, in programma il 2 aprile, si arricchisce di contenuti culturali e artistici grazie a due partner prestigiosi:UNESCO e MIBACT. La Maratona di Roma ha ricevuto per la prima volta nella storia il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. L’intero centro storico della Capitale è iscritto, dal 1980, nella lista del “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, e la maratona fa correre oltre 15.000 runner di tutto il mondo in questo patrimonio. La Roma dei re, la Roma repubblicana, la Roma imperiale, la Roma paleocristiana, la Roma medioevale, la Roma rinascimentale, la Roma barocca, la Roma neoclassica, la Roma umbertina: un insieme di ricchezze artistiche racchiuse nelle storiche mura e toccate dal percorso della 42 chilometri capitolina. Gli oltre 15.000 partecipanti alla maratona e le decine di migliaia della Fun Run di 4 chilometri avranno l’opportunità di immergersi nella cultura della Capitale anche prima e dopo la gara. Grazie ad un accordo con il MIBACT è stata realizzata l’Art Card della Maratona di Roma, che consentirà agli iscritti e ad un loro accompagnatore di visitare gratuitamente, dal 30 marzo al 6 aprile, 10 tra i più prestigiosi musei di Roma (Galleria Spada, Museo dell’Alto Medioevo, Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Museo Etrusco di Villa Giulia, Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico “Luigi Pigorini”, Galleria Nazionale d’Arte antica in Palazzo Barberini e Galleria Nazionale d’Arte antica in Palazzo Corsini).

Categorie
Cronaca

Sabato è la Giornata della Raccolta del Farmaco

Sabato 11 febbraio 2017 si svolgerà in tutta Italia, in particolare a Roma, la XVII GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 101 Province, nelle oltre 3.600 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri, assistiti dai volontari di Banco Farmaceutico. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.600 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Durante la GRF del 13 febbraio 2016, sono stati raccolti 353.851 farmaci, per un controvalore commerciale pari a circa 2 milioni di euro. Ne hanno beneficiato oltre 557.000 persone assistite dagli enti convenzionati. In 3 anni, la richiesta di farmaci da parte degli enti convenzionati con Banco Farmaceutico è salita del 16%, a fronte del costante aumento degli indigenti assistiti: gli utenti complessivi, inoltre, sono cresciuti nel 2016 del 37,4%. Le difficoltà, infine, non riguardano solo i poveri. Oltre 12 milioni di italiani e 5 milioni di famiglie hanno dovuto limitare il numero di visite mediche o gli esami di accertamento per ragioni di tipo economico. Questo emerge dall’ultima edizione di “Donare per curare: Povertà sanitaria e Donazione Farmaci”, il rapporto sulla povertà sanitaria realizzato da Banco Farmaceutico in collaborazione con l’Osservatorio Donazione Farmaci. La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con Aifa, CDO Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute e BFResearch.

Categorie
Cronaca

Roma, furti e spaccio: 10 arresti della Polizia in vari quartieri

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Il bilancio dei servizi di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato e di 10 persone, tratte in arresto per aver commesso furti, rapine e spaccio di sostanza stupefacente, nelle ultime ore nella Capitale. A Ponte Milvio , rintracciati e arrestati dalla Polizia di Stato del commissariato di zona, due giovani di origini napoletane, responsabili di un furto all’interno del supermercato CTS. I due, infatti, si erano “dimenticati” di pagare alla cassa, ben 13 bottiglie di whisky di una nota marca, per un valore di quasi 300 euro.

A essere stato rapinato del portafoglio, la scorsa notte nei pressi di via Giolitti, un giovane romano. Il ragazzo, nonostante abbia tentato di porre resistenza, è stato colpito con un pugno al volto. Nell’immediato, ha richiesto l’intervento della pattuglia del commissariato Viminale. I poliziotti intervenuti, dopo una breve perlustrazione, hanno rintracciato gli autori della rapina. Fermati e portati negli uffici di polizia, sono stati riconosciuti dalla vittima, che in quel momento stava formalizzando la denuncia. Tutti e quattro stranieri, con diversi precedenti specifici, dovranno rispondere del reato di  rapina.

Anche K.G., nato in Georgia, di anni 35, dovrà rispondere del reato di rapina. Approfittando di un momento di distrazione, mentre una coppia caricava nella propria vettura dei pacchi, si è introdotto nell’abitacolo e frugando nel borsellino trovato nella macchina, si è intascato 300 euro. I proprietari, che si sono accorti di quello che stava accadendo, hanno cercato di fermare l’uomo, il quale però, dopo averli spintonati è riuscito a fuggire. Ad assistere alla breve colluttazione, una pattuglia in transito del commissariato Primavalle, che intervenendo nell’immediato, ha bloccato l’uomo.

Da segnalazione giunta alla sala operativa, è stata rintracciata in un albergo in via Milazzo, N.L., 47enne nata in Romania. A suo carico pendeva un divieto di reingresso nel territorio nazionale, emesso nel 2013 per motivi di ordine pubblico.

In piazzale dei Navigatori, a notare due persone armeggiare e ad infrangere il lunotto posteriore di una Smart, la pattuglia di zona del Commissariato Tor Carbone. I ladri, di etnia rom, alla vista della volante, si sono dati alla fuga a piedi. Diretti verso la zona di Tor Marancia, sono stati inseguiti dagli operatori, uno è riuscito a dileguarsi, l’altro, fermato, è stato identificato come S.M., nato a Roma 22 anni fa, già conosciuto dalle Forze dell’Ordine per reati specifici .

Hashish , cocaina e denaro in contante, sono stati trovati a bordo della vettura usata per lo spaccio, di proprietà di D.P.A., 20enne romano, arrestato a Tor Bella Monaca dalla squadra investigativa del commissariato Casilino. E ancora nella stessa zona, in via dell’Archeologia, gli agenti di Casilino hanno arrestato per spaccio D.M., nata Roma, trovata in possesso di 18 involucri di plastica, contenenti cocaina.

Categorie
Sport

Lazio esagerata a Pescara: dilaga 2-6 e ritrova il quarto posto

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Tante emozioni allo stadio Adriatico nella gara tra Pescara e Lazio terminata con la vittoria biancoceleste per 6-2. I padroni di casa riescono a rimontare già nel primo tempo lo 0-2 iniziale, poi cadono nel secondo tempo subendo la prepotenza offensiva della squadra di Inzaghi.

La Lazio passa subito in vantaggio grazie alla rete di Parolo dopo soli 9 minuti. Sgroppata di Keita sulla sinistra, cross lungo che arriva sul secondo palo a Felipe Anderson, contro cross del brasiliano che pesca  nell’area piccola Parolo, colpo di testa indisturbato e palla in rete. I biancocelesti sono scatenati in fase offensiva e quattro minuti più tardi trovano il raddoppio ancora con Parolo che stavolta svetta su un corner di Biglia e in mezzo a due riesce a girarla in porta, trovando la prima doppietta stagionale. Al 29’ i padroni di casa riaprono il match con la rete di Benali che sfrutta la respinta di Marchetti sulla conclusione di Kastaonos  e non sbaglia il tap-in a porta vuota. La Lazio sbanda e gli avversari ne approfittano. Minuto 36’: Zampano penetra in area, Hoedt cerca di fermarlo, ma lo stende e Giacomelli indica il dischetto. Dagli undici metri, Caprari si fa ipnotizzare da Marchetti che riesce a bloccare il penalty salvando il vantaggio biancoceleste. Vantaggio che, però, svanisce cinque minuti più tardi con una rete incredibile di Brugman: calcio d’angolo dalla destra battuto sul secondo palo da Benali, Burgman si coordina e al volo con un sinistro di potenza fulmina Marchetti. Nel secondo tempo, la Lazio si riporta subito in vantaggio al 48’ ancora con Marco Parolo che firma la tripletta. Punizione battuta velocemente verso Anderson, traversone in mezzo dove Milinkovic controlla e conclude di punta, palla sul palo e Parolo di testa appoggia in rete a porta vuota. Per la squadra di Inzaghi, questa, è la dodicesima realizzazione di testa fino ad ora in campionato, miglior score della serie A. Come nel primo tempo, la Lazio parte forte e si riporta a due reti di distanza dall’avversario. Al 58’ grande accelerazione di Immobile che raccoglie una respinta difensiva e si invola verso la porta, servizio per Keita che si ritrova a porta vuota e insacca la rete del 4-2. Al 69’ gli ospiti chiudono definitivamente la gara con la rete di Immobile: angolo dalla destra scodellato in area da Biglia, svetta De Vvrij che trova Immobile in agguato sul secondo palo, piattone al volo e palla in rete. Alla Lazio non basta e vuole dilaga, trovando anche il 6-2 a dodici dal termine con il poker di Parolo che batte Bizzarri con un piazzato al volo sull’invito di Lulic. La squadra di Inzaghi con questa vittoria ritrova temporaneamente il quarto posto scavalcando l’Inter, impegnata nel posticipo serale contro la Juventus.

Marchetti 7: Sull’1-2 salva il risultato parando un rigore, calciato non troppo bene da Caprari. Incolpevole sulla rete del pareggio dei padroni di casa.

Basta 6: Gara impalpabile dell’esterno serbo con qualche affondo in sovrapposizione e poco più.

De Vrij 6: Della coppia difensiva biancoceleste, il numero 3 è il più attento, ma non basta per evitare agli abruzzesi di rimontare la gara. Al 69’ svetta sul corner di Biglia e serve Immobile che chiude i conti.

Hoedt 5,5: Prestazione sotto la sufficienza per l’olandese che commette alcune disattenzioni in fase difensiva e sull’1-2 stende irregolarmente in area Zampano e concede al Pescara l’occasione per il pareggio.

Lukaku 6: Spinge molto il terzino belga che supporta sempre in entrambe le fasi, ma non incide sulla gara arrivando alla sufficienza.

Parolo 9: Implacabile oggi negli inserimenti e soprattutto nel gioco areo; mette a segno il primo poker in carriera in serie A e consente, prima alla Lazio di andare sul 2-0 già nel primo quarto d’ora, poi di ripassare in vantaggio nel secondo tempo.

Biglia 6,5: Prestazione nella norma per il capitano della Lazio che regala l’assist su corner per il raddoppio a Parolo, fondamentale soprattutto in fase di costruzione. 79’ Murgia S.V.: solo undici minuti per il centrocampista biancoceleste.

Milinkovic 6,5: Reduce da performance brillanti, il serbo oggi non decolla, ma comunque sempre pericoloso negli inserimenti offensivi. Suo il palo che consente a Parolo di trovare la tripletta.

Felipe Anderson 7,5: Buona prestazione del brasiliano che fornisce un assist perfetto a Parolo in occasione del primo gol e, con grandi giocate, sfonda ripetutamente la retroguardia avversaria.

Immobile 6,5: Il tridente offensivo, oggi, è scatenato. Dopo un primo tempo sottotono, nella ripresa trova l’assist per il 4-2 realizzato da Keita e il gol che chiude definitivamente la gara. 86’ Tounkara S.V.

Keita 7: Il senegalese riesce a mette in difficoltà qualsiasi difesa con la sua velocità. Oggi in particolare domina la fascia sinistra vincendo ripetutamente il confronto in accelerazione con Zampano. Nel secondo tempo trova anche la rete dopo quasi due mesi. 65’ Lulic 6,5: sufficienza piena per il bosniaco che entra a partita in corsa sul 4-2, ma è buono l’impatto sul match riuscendo a trovare un grande assist per il 6-2 di Parolo.

 

Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Gyomber, Stendardo, Biraghi (74’ Crescenzi); Muntari (58’ Mitrita), Benali, Brugman (70’ Cerri); Verre, Caprari; Kastanos. A disposizione: Fiorillo, Maloku, Delli Carri, Vitturini, Bruno, Pepe, Cubas, Del Sole. Allenatore: Massimo Oddo.

Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, de Vrij, Hoedt, Lukaku; Parolo, Biglia (78’ Murgia), Milinkovic; Felipe Anderson, Immobile, Keita (65’ Lulic). A disposizione: Strakosha, Vargic, Patric,Wallace, Bastos, Radu, Crecco, Tounkara, Luis Alberto, Djordjevic. Allenatore: Simone Inzaghi.

ARBITRO: Giacomelli di Trieste.

RETI: 9’ Parolo (L), 13’ Parolo (L), 29’ Benali (P), 41’ Brugman (P), 48’ Parolo (L), 59’ Keita (L), 69’ Immobile (L), 78’ Parolo (L).

AMMONITI: 76’ Biglia (L),

ESPULSI: –

 

Marco Spartà

Categorie
Cronaca

Roma, Prati, arrestato Paolo Scarlata, latitante da 2 anni

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Si era rifugiato a Roma, Paolo Scarlata, calabrese, classe 58, latitante già da 2 anni, pregiudicato per reati contro il patrimonio e tributari. E’ terminato il suo periodo di latitanza allorquando la Squadra Mobile lo ha fermato a Roma, in zona Prati, dopo servizi di appostamento durati diversi giorni; le sue tracce, infatti, erano state individuate in più zone, sempre nel quartiere suddetto, con particolare attenzione a piazza Mazzini.

Quando è stato visto e riconosciuto per strada, dopo un servizio di osservazione che si protraeva già dalle prime ore della mattinata, verso le ore 17 è stato bloccato; rintracciato pure il suo rifugio, un’abitazione, praticamente vuota ed usata solo per dormire, sempre situata nel quartiere Prati. Era ricercato dall’Autorità Giudiziaria di Pavia e di Milano; nei suoi confronti era stato emesso un ordine di carcerazione che riguarda diversi reati cumulati in un unico provvedimento restrittivo di pene concorrenti emesso dall’Ufficio Esecuzioni della Procura della Repubblica di Pavia nel 2015: bancarotta fraudolenta; associazione a delinquere finalizzata alla truffa; ricorso abusivo al credito; esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose; insolvenza fraudolenta; furto aggravato.

Gli erano state anche comminate le pene accessorie dell’interdizione dai pubblici uffici e l’incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione. Dopo aver lasciato Reggio Calabria nel 2006, si rinvengono le sue tracce a  Parma e poi a Milano e Pavia, dove aveva iniziato a commettere i reati sopradetti. Era specializzato nelle truffe: come quella fatta nel 2008 quando, in qualità di accompagnatore di una Squadra di Calcio ligure di serie D, ospitata in un albergo in provincia di Cuneo con vitto e alloggio completo per 2 giorni, per un totale di 16 giocatori e 2 accompagnatori, emetteva per il saldo un assegno di 1.100 €uro, rivelatosi poi protestato.

L’arrestato è stato, inoltre, denunciato per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, poiché aveva con sé un documento di riconoscimento falso, nello specifico una carta d’identità rilasciata dal Comune di Tivoli sulla quale all’effigie del suo volto corrispondeva un altro nominativo. Dovrà scontare 12 anni di carcere.