Categorie
Sport

Massimo Zibellini nuovo presidente AICS Lazio

Massimo Zibellini, storico dirigente dell’AICS tra i fondatori dell’Ente di Promozione Sportiva  oltre 50 anni fa, è stato eletto all’unanimità, raccogliendo 815 voti su 815, Presidente Regionale AICS del Lazio, un comitato che è tra i più attivi d’Italia e che vanta 717 associazioni affiliate per un totale di 56796 tesserati. Dopo aver ricoperto importanti incarichi nella direzione nazionale Massimo Zibellini torna ad operare direttamente sul territorio dove per anni ha fornito il suo grandissimo contributo in qualità di presidente del Comitato Provinciale di Roma. Zibellini succede, nella carica di Presidente Regionale, a Raffaele Minichino, che lascia l’incarico dopo 10 anni, al quale è stato conferito, sempre all’unanimità, il titolo di Presidente Onorario. Al termine della votazione si è riunita per la prima volta l’Assemblea dei Presidenti Provinciali formata dai riconfermati Presidenti delle cinque province del Lazio: Stefano Pecci (Rieti), Raimondo Chiricozzi (Viterbo), Monica Zibellini (Roma), Filippo Tiberia (Frosinone), Anna Faiola (Latina). Nella riunione sono state tracciate le linee guida per la gestione delle attività per il prossimo quadriennio.

Categorie
Cronaca

Roma, corruzione nel carcere di Rebibbia: arrestate due guardie e un detenuto

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Corruzione in carcere. La Polizia e il Nucleo Investigativo Centrale della polizia penitenziaria hanno arrestato a Roma due guardie carcerarie e un detenuto.

Gli arrestati Al termine di un’articolata attività investigativa coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia e protrattasi per più di un anno, all’alba di oggi, la Squadra Mobile di Roma e il Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare a carico di G.G., nato a Siracusa di 50 anni, detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale di Cremona, destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere. D.T.P., nato a Riardo (CE) di 47 anni e B.A.T., nato a La Chaux De Fonds (Svizzera) di 46 anni, entrambi assistenti capo della Polizia Penitenziaria, colpiti da misura restrittiva degli arresti domiciliari.

I predetti sono indagati per il reato di corruzione, avendo posto la propria funzione a disposizione del detenuto G.G. compiendo, dietro promessa di denaro, favori a beneficio dello stesso. G.G. è altresì indagato per il reato di evasione in quanto, il 21 maggio 2015, uscito dalla Casa Circondariale di Rebibbia, poiché ammesso al regime di semilibertà, non si è recato presso il luogo di lavoro né ha fatto rientro presso l’Istituto di pena all’orario previsto. Viene successivamente localizzato e tratto in arresto il 28 maggio 2015 a Crema, presso l’abitazione della moglie e accompagnato presso la Casa Circondariale di Cremona dove è attualmente detenuto.

L'indagine L’articolata indagine, ha fornito sin dall’inizio significativi elementi attestanti la sussistenza di un rapporto particolarmente confidenziale tra i due poliziotti penitenziari e il detenuto, ristretto nel reparto G9 dove gli stessi prestano servizio. L’attività tecnica, avvalorata dai riscontri forniti dagli accertamenti bancari sui conti correnti appositamente aperti dai poliziotti penitenziari e destinati alle elargizioni di denaro provenienti dal detenuto, ha consentito di comprovare l’esistenza di un rapporto corruttivo tra gli indagati. In particolare, i due assistenti capo della Polizia Penitenziaria si sono “messi a disposizione” di G.G. per fornirgli favori di vario genere: dalla comunicazione di notizie a lui, a sua moglie e al suo difensore, relative a permessi premio concessi ovvero esiti delle udienze; la rivelazione agli operatori penitenziari di notizie positive circa la condotta del detenuto; il compimento di specifici atti contrari ai doveri d’ufficio rivelando allo stesso informazioni circa il rinvenimento di un telefono cellulare nel possesso di altro soggetto detenuto presso la Casa Circondariale di Roma Rebibbia “N.C.”, nonché facendo da intermediari per recapitare beni all’interno del carcere o presso il luogo ove svolgeva attività lavorativa in regime di semilibertà.

La condotta dei due agenti era finalizzata al conseguimento di somme di denaro, più volte promesse anche se di fatto mai elargite dal detenuto, nonché all’ottenimento di un impiego o di altra forma di partecipazione presso l’attività commerciale – una pizzeria – che G.G. si diceva intenzionato a intraprendere dopo l’espiazione della pena. Contestualmente all’esecuzione delle misure, sono state eseguite perquisizioni delegate dalla locale Procura presso le abitazioni di residenza, site in provincia di Caserta, nonché presso gli alloggi di servizio dei due poliziotti penitenziari e l’abitazione in Crema della moglie del detenuto.

Categorie
Politica

Ostia. Ragozzino: Necessario resoconto su gestione commissariale

(Fonte: RomaIt)

"Credo sia condivisibile che esista un senso di appartenenza giustamente insofferente ad un lungo commissariamento di Ostia, che di fatto rende opache alla cittadinanza tutte le scelte per il territorio. E infatti personalmente ritengo che in questo senso vadano rivolte le pressioni. Cioè chiedendo conto ad una gestione commissariale che sino ad oggi non si è fatta percepire dalla cittadinanza.

 

Penso perciò che sia fondamentale pretendere un resoconto sullo stato dell’arte della gestione commissariale, chiedendo di affrettarne la fine per riattivare, in un contesto depurato, una viva dialettica politica e il protagonismo civico". Lo dichiara in una nota Leonardo Ragozzino, coordinatore Alternative Ostia Municipio X

 

"Ciò di cui però forse non tutti, soprattutto i tantissimi in buona fede, hanno contezza è che un commissariamento 'per mafia', che viene prolungato significa che, evidentemente, le ramificazioni e le infiltrazioni mafiose locali (che naturalmente non sono un fatto 'endogeno') non sono state tutte individuate e soprattutto rimosse, bonificate come si dice in gergo.

 

Questo è un dato di fatto inconfutabile e imprescindibile, anche se, ovviamente, non possiamo averne specifiche poiché le indagini sono secretate. A questo punto, personalmente, ritengo assolutamente sbagliati gli obiettivi della manifestazione e lo slogan che omologa culture politiche molto diverse al grido: “elezioni subito”. Riattivare in queste condizioni la macchina elettorale, al di là di ogni buona intenzione dei comitati civici, ripresterebbe il fianco a fenomeni e pratiche illecite o addirittura criminali che, ripeto, vanno del tutto estirpate.

 

O, nella migliore delle ipotesi, riprodurrebbe quel governo territoriale timido e irretito dai tanti “vincoli” che abbiamo già vissuto in tutte le precedenti consiliature. E tra i tanti vincoli  io vedo fondamentale la mancanza di un effettivo decentramento amministrativo. Su questo si, farei una manifestazione. Solo dopo un accurato dissodamento avviene una buona semina", conclude. 

Categorie
Cronaca

Piazza Vittorio: ancora degrado

Il nostro inviato, Jacopo Nassi, in zona Piazza Vittorio per verificare lo stato della piazza. 

Cassonetti pieni, parcheggio selvaggio, mentre il giardino centrale della piazza appare leggermente megliorato rispetto all'ultima visita del nostro inviato. 

Nel complesso voto 5. 

Categorie
Cronaca

Roma, finisce con l’auto contro un camion: donna muore sulla Portuense

(Fonte: www.repubblica.it)

(di Flaminia Salvelli) Stava rientrando a casa quando, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della macchina e ha centrato un autocarro parcheggiato. Nel violentissimo impatto una passeggera a bordo è morta sul colpo mentre un’altra è rimasta gravemente ferita. E’ ancora tutta da accertare la dinamica dell’incidente di ieri sera su via Portuense in cui ha perso la vita I.S., 76 anni.

Del caso si occupano ora i vigili dell’XI gruppo Marconi che per tutta la serata hanno proceduto con interrogatori e rilievi. Infatti non è chiaro cosa abbia provocato lo sbandamento della Toyota Yaris su cui viaggiava la vittima morta sul colpo. Inutile il tentativo di rianimazione dei medici del 118 che ne hanno accertato il decesso. 

L’altra passeggera ferita è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso del San Camillo. Ha riportato contusioni e ferite ma non è in pericolo di vita. Distrutto, a causa dello scontro, anche l’autocarro marca Daewoo.

Tra le ipotesi al vaglio dei periti c’è l’alta velocità: non si esclude infatti che la Yaris stesse viaggiando a velocità sostenuta quando il guidatore ha perso il controllo della guida.

Categorie
Sport

Roma: terzo 1-0 di fila, successo di misura anche con il Cagliari

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

La Roma trova la decima vittoria casalinga in campionato su 10 gare giocate, battendo il Cagliari per 1-0. I giallorossi, grazie alla rete di Dzeko, riavvicinano la Juventus capolista riportando il gap a meno uno in classifica.

Grande avvio del Cagliari che non sembra spaventato dalla pressione dell’Olimpico, dove la Roma non perde in campionato dal 29 novembre 2015. Dopo il buon inizio sardo, la Roma si riorganizza e costruisce la prima palla gol al 6’ con Bruno Peres che trova Dzeko in area con un passaggio filtrante, il bosniaco si gira e calcia da posizione defilata, Rafael esce e respinge il tiro. La squadra di Spalletti prende campo e gli ospiti sono costretti ad arretrare nella propria metà campo. I giallorossi spingono, ma dopo l’occasione iniziale non arrivano nitide palle gol sino al minuto 30, quando De Rossi imbecca perfettamente Dzeko sull’altezza del dischetto, il bosniaco completamente dimenticato dalla difesa ospite calcia male divorandosi la rete del vantaggio. A due minuti dalla fine del primo tempo, Bruno Peres si traveste da prima punta e va a svettare sul cross di Emerson, buono stacco che manca di poco il bersaglio grosso. Al duplice fischio, dunque, le due squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.

Nel secondo tempo si riprende dal risultato in parità come era iniziato il primo: Cagliari che parte forte e  Isla prova la conclusione dopo soli due minuti, palla a lato di pochi centimetri. Quattro minuti più tardi, Farias penetra in area, dopo un errore in fase di ripartenza della Roma, e calcia sul primo palo, respinge in spaccata Manolas. Nel momento peggiore, i giallorossi trovano il vantaggio con Dzeko che colpisce di piatto al volo sul cross di Rudiger e batte Rafael. La Lupa, rinvigorita dalla rete, comincia a riprendere gioco e alza il baricentro sfruttando la velocità degli esterni che cercano sempre Dzeko in mezzo all’area di rigore. La gara, però, stenta a decollare e i ritmi rimangono bassi con la squadra di Spalletti che tiene il possesso palla e il Cagliari che prova a ripartire. Al 70’ errore in fase di uscita di Murru che regala palla a Perotti, l’argentino s’invola verso l’area e calcia sul primo palo, Rafael chiude lo specchio e mette la sfera in corner. Quattro minuti dopo, Dzeko infila Rafael in uscita sull’invito basso di Bruno Peres, ma tutto fermo per fuorigioco del bosniaco che non trova il raddoppio e la doppietta personale. Passa solo un minuto e la Roma sfiora ancora il gol: grandissimo lavoro di Perotti sulla sinistra che salta due avversari e scarica su Emerson, cross in mezzo dove svetta Dzeko di testa, Rafael respinge e sulla ribattuta si fionda Bruno Peres che da un metro calcia clamorosamente fuori. Ad otto minuti dalla fine, Nainggolan sfiora l’ennesimo gol stagionale dalla distanza, colpendo al volo da fuori su una respinta difensiva, vola Rafael e salva la porta. I giallorossi continuano il forcing e un minuto dopo Dzeko sale in cielo sul cross di Emerson e gira di testa verso la porta, grande stacco, ma il pallone impatta sulla traversa ed esce. Al 93’ Joao Pedro falcia Strootman vicino la bandierina del corner e l’arbitro Guida gli mostra il rosso diretto. Al triplice fischio la Roma ottiene il terzo 1-0 consecutivo e la quarta vittoria di fila in campionato. Successo importante che permette ai giallorossi di riavvicinare la Juventus adesso ad un punto di distacco, ma con una gara in meno.

Marco Spartà

Categorie
Cultura

Al Teatro Tordinona va in scena “Il gatto nel bidet”

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Vincitore nella sezione Miglior Spettacolo nell’ambito del Festival di Drammaturgia Italiana “Schegge d'autore 2015”, l’Associazione Culturale Beat 72 presenta al Teatro Tordinona di Roma, dal 31 gennaio al 5 febbraio, “Il gatto nel bidet”: noir (il)legale a tinte pastello, di Gioacchino Spinozzi e Sara Calanna, la regia di Sara Calanna. Uno spettacolo esilarante, tra colpi di scena e battute ricche di humor, condite da situazioni paradossali.

In scena una coppia di intraprendenti avvocati: domenica che divide la sua giornata affollata tra impegni professionali e doveri di mamma…ansiosa e Piergiorgio, suo pentito marito, un avvocato in cerca di affermazione.

 

Nell’ “astuto” tentativo di dare una svolta alla sua carriera, Piergiorgio accetta un caso che si rivelerà assai pericoloso, visto che avrà a che fare addirittura con il crimine organizzato! E a complicare tutto…un gatto nel bidet.

Note biograficheTiziano Floreani ha studiato con Fiorenzo Fiorentini e Claudio Carafoli. Con quest’ultimo ha ricoperto il ruolo di protagonista di cortometraggi e molte pièce teatrali, tra cui: “Quartetto per Viola” e “Lezione da Tiffany”. È reduce dal successo dello spettacolo “Quando eravamo repressi” di Pino Quartullo, andato in scena al Teatro Ghione.

Molteplici partecipazioni a fiction televisive e serie Web: “Immaturi La serie” regia di Rolando Ravello; ”Househusband 2” regia di V. Terracciano, F. Pavolini; nel 2015 “Squadra Antimafia 8” regia di R. De Maria/S. Zarmandili; Castaway, le faremo sapere”, regia di Alessio De Leonardis.

Alessandro Eramo ha studiato con Claudio Carafoli, con il quale ha girato cortometraggi tra cui “Difetti speciali” e partecipato alla pièce teatrale “Onoranze per Alex”. Protagonista in “Interno3” di C. Cubeddu, regia di Ivan Falsetta.

Armando Puccio si divide tra teatro e fiction televisive. Tra le ultime pièce teatrali: “Flebowsky” con Nicola Pistoia e Ketty Roselli, regia G. Piola; “Se” regia F. Pausilli. Tra le fiction si segnalano: “Zio Gianni”, “I Cesaroni”, “La ladra”, “Distretto di polizia”, “Carabinieri 6” e ”Provaci ancora Prof.”

Sara Calanna in gioventù ha recitato in “Playback” di Paola Pascolini regia di M. Mirabella e R. Zamengo; “Il convento amoroso” regia di Renata Zamengo; “Spettri” di Ibsen, regia di C. Oldani. Ha studiato con Cosimo Cinieri presso il Teatro Argentina. Oggi scrive, dirige e interpreta pièce teatrali con le quali ha partecipato a rassegne nazionali e talora vinto sia come attrice che come autrice.

Spinozzi e Calanna sono avvocati ed una coppia nella vita. Da più di dieci anni scrivono e recitano per il teatro partecipando a numerose rassegne nazionali e internazionali (e talora vincendo). “Il gatto nel bidet”, nella versione corto teatrale, è stato premiato come “miglior spettacolo” nella rassegna nazionale “Schegge d’autore” 2015. Hanno una figlia ed un gatto.

Teatro Tordinona via Degli Acquasparta, 16 Roma, spettacoli da martedì a sabato ore 21,00, domenica ore 18,00

Redazione D.B.A.

Categorie
Cronaca

Roma, scabbia in una scuola materna a Giardinetti. Le mamme: «Niente lezioni finchè non interverranno»

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Allarme scabbia nella scuola Martin Luther King di via Carlo Santarelli a Giardinetti, nel Municipio VI. Alcuni genitori, come raccontato dal Corriere della Sera – preoccupati per casi di scabbia nel complesso scolastico hanno deciso di tenere fuori i loro figli dalle lezioni di domani e fino a quando non riceveranno risposte concrete alle loro preoccupazioni. Preoccupazione condivisa anche da Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d'Italia.

«Già negli ultimi 3 anni, abbiamo denunciato come tali patologie stessero ripresentandosi tra la popolazione, coinvolgendo nel 2014 anche il personale del Policlinico Tor Vergata. L’anno successivo, stessa situazione si ripresentò in un palazzo occupato da stranieri a Tor Sapienza, praticamente in contemporanea con la ‘rivolta’ contro l’immigrazione eccessiva nella zona – afferma –  In quell’area insistono da tempo campi rom e centri migranti, dove si possono verificare le condizioni sanitarie precarie ideali per la proliferazione e diffusione di patologie infettive come scabbia e tbc. Chiediamo interventi immediati e rassicurazioni per i tanti genitori preoccupati della salute dei propri figli che frequentano la scuola Luther King, e la bonifica di aree potenzialmente pericolose dal punto di vista sanitario che possono trasformarsi in focolai epidemici poi difficilmente controllabili.

Categorie
Cronaca

Roma, ecco il piano di sicurezza per rendere protetto il Colosseo

(Fonte: RomaIt)

A quanto si apprende dal Campidoglio c'è soddisfazione per le misure attorno al Colosseo, anche se l'amministrazione capitolina sottolinea la necessità di un intervento congiunto tra il Governo e la città di Roma per una grande campagna di sensibilizzazione. Questa mattina in Prefettura si è riunito un vertice per la sicurezza del monumento più visitato d'Italia, convocato dopo l'intrusione di due giovani brasiliani avvenuta nella notte tra domenica e lunedì e dopo l'apparizione di alcune scritte sui pilastri del Colosseo.

Al vertice hanno preso parte i rappresentanti di Roma Capitale, delle forze dell'ordine che presidiano l'Anfiteatro Flavio e il soprintendente Francesco Prosperetti, il quale ha espresso soddisfazione "perché il Comune ha annunciato dei provvedimenti immediati, entro febbraio, per incrementare l'illuminazione ma soprattutto la videosorveglianza che sarà più efficace dell'attuale, perché eliminerà tutti gli angoli morti che oggi ci sono, e sarà replicata verso la sala operativa della Questura. Quindi, avremo finalmente un controllo di videosorveglianza efficace tutto intorno al Colosseo".

 

In più, Prosperetti ha presentato un piano messo a punto dalla Soprintendenza che prevede l'installazione di "un anello di colonnine e catene messe a una distanza di circa cinque metri dalla facciata esterna del Colosseo che identificherebbero la zona che non si può oltrepassare. E' una barriera solo visiva e non fisica, ma ci sarebbe scritto ''non oltrepassare'' e chi la oltrepassasse, verrebbe rilevato da un sistema elettronico di dissuasione che darebbe immediatamente il segnale dell'intrusione sia alla centrale operativa che al gabbiotto sulla piazza, dando possibilità immediata di intervento di giorno e soprattutto di notte. Sarebbe un sistema di identificazione dell'eventuale effrattore". Mercoledì prossimo, poi, è previsto un primo sopralluogo nella piazza del Colosseo per installare un gabbiotto per le forze dell'ordine che presidiano l'area. (Dip/ Dire)

Categorie
Cronaca

Rigopiano, Giampaolo Matrone estratto vivo dalla neve

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Arrivano buone notizie dall’hotel Rigopiano per quanto riguarda Giampaolo Matrone, 34enne di Monterotondo titolare di una pasticceria,  che risulta tra le persone disperse a seguito della terribile slavina che si è abbattuta senza pietà nel resort di Farindola. L’uomo si sarebbe messo in contatto con i soccorritori. Lo riferisce il sito de “Il Corriere di Rieti”, secondo cui Matrone figura tra i 5 superstiti che i soccorritori stanno cercando di trarre in salvo e che si spera possano riuscirci quanto prima.

Il 34enne si era recato in Abruzzo con la compagna Valentina Cicioni, infermiera presso il policlinico Gemelli, per una breve vacanza nelle neve. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un simile epilogo. Sulla pagina Facebook della ragazza stanno arrivando messaggi di preghiera e supporto da parte di tante persone, le quali si augurano che la coppia possa riabbracciarsi presto e tornare a rivedere la loro figlia. Da notare, peraltro, il fatto, che alla luce di quanto accaduto mette i brividi, che la donna aveva postato alcune immagini dell'hotel immerso nella neve. Un paesaggio idilliaco, che purtroppo nascondeva una tremenda trappola.

 

Forza, non mollate”. “Preghiamo per voi”, sono i post più diffusi. “Non vi conosco nemmeno io ma ho pregato tanto per voi. Sono di Monterotondo e siamo compaesani! Forza Vale, manchi solo te”, scrive Loredana. “In tv abbiamo sentito anche il nome di Giampaolo – ha postato Maria – preghiamo ora per Valentina, forza ragazzi: un ultimo sforzo”.

Vi seguiamo tutti: conoscenti amici e non. Forza ragazzi – è l’incoraggiamento di Moira –  la piccola vi aspetta e nel vostro cuore anche voi non vedrete l'ora di riabbracciarla! Vi siamo vicini e preghiamo per Valentina. Forza ragazza tira fuori la ‘grinta di mamma’ “. Sulla stessa lunghezza d’onda Emanuela: “Siamo tutti concentrati a vedere i vari tg per avere buone notizie. Non ci conosciamo ma il mio pensiero è continuamente rivolto a voi e a tutti coloro che stanno soffrendo compresi i familiari”. 

La notizia di ieri sui sopravvissuti  ha riacceso la speranza. L’auspicio è che possano seguire altre novità positive. Tutta l’Italia, con il fiato sospeso per questa vicenda, se lo augura vivamente.

AGGIORNAMENTO: arriva la notizia che in molti stavano aspettando. Giampaolo Matrone è salvo. Il 34enne è stato estratto dalla neve insieme ad altre tre persone: Vincenzo Forti, Francesca Bronzi e Giorgia Galassi. E’ stato trovato ferito ma le sue condizioni non destano preoccupazione.