Categorie
Politica

Regione Lazio: 2.4 milioni di euro per il patrimonio culturale

Va avanti l’impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale della Regione Lazio. L’ente mette a disposizione 2,4mln di euro ai Comuni delle città di fondazione, cioè ai centri urbani fondati durante il periodo fascista e che presentano caratteristiche peculiari legate alle teorie urbanistiche dell'epoca: Latina, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia, Colleferro. I fondi possono essere investiti per i seguenti motivi: dalla riqualificazione di edifici dell’architettura razionalista agli interventi di adeguamento di spazi e servizi legati ad attività ed eventi culturali e ricreativi. Sei le proposte progettuali presentate dai Comuni che hanno ottenuto i finanziamenti regionali.
Aprilia: Ristrutturazione e allestimento dell’area esterna del mercato coperto di fondazione e realizzazione della Piazza delle Erbe;
Latina: Adeguamento degli spazi culturali, espositivi e ricreativi della Biblioteca comunale Aldo Manuzio (ex Albergo Italia);
Pomezia: Adeguamento immobile utilizzato da servizi comunali ad archivio storico comunale e centro documentazione e promozione del territorio;
Pontinia: Adeguamento funzionale del Padiglione ex Torre idrica e realizzazione di uno spazio culturale e di accoglienza;
Sabaudia: Illuminazione degli edifici del centro cittadino con le luci di Vittorio e Francesca Storaro. Ulteriore adeguamento dell’edificio ex Poste a centro documentazione Angiolo Mazzoni;
Colleferro: Potenziamento e valorizzazione del mercato coperto comunale.
La Regione ha inoltre raccolto un esteso materiale documentario e reso disponibile alla consultazione degli studiosi e degli operatori come supporto alle elaborazioni ed alla progettualità. «L’architettura razionalista, che è così presente nella nostra regione è una immensa ricchezza: storica, architettonica e che è assolutamente giusto valorizzare». Lo ha detto il presidente Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: «Quello a cui abbiamo guardato è la necessità di dare ai cittadini dei luoghi urbani belli, fruibili e soprattutto di promuovere questi luoghi per indicare una via dello sviluppo, quella del turismo e quella della fruizione urbana ai fini di una maggiore promozione territoriale».

Categorie
Cronaca

Piazza SS Apostoli: i terremotati del Centro Italia in piazza

In piazza i terremotati del Centro Italia, impegnati in una manifestazione partita dalla rete che vede in piazza moltissime persone. 

Il nostro inviato, Jacopo Nassi, in piazza tra le persone residenti in tante località colpite dal terremoto che ha devastato il Centro Italia.

Categorie
Cronaca

Frosinone, il sindaco Ottaviani a Radio Roma Capitale 93fm

Nicola Ottaviani, sindaco di Frosinone, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Francesco Vergovich "Roma ogni giorno". Ottaviani ha dichiarato: "abbiamo fatto passi avanti nel corso degli ultimi anni. Dai 114 sforamenti del livello di pm10 nell'aria del 2015 siamo passati agli 84 nel 2016: abbiamo migliorato la nostra posizione del 30%, ma questo non significa risolvere il problema".

Sulle misure intraprese in questi giorni, il sindaco di Frosinone ha affermato: "abbiamo portato avanti una sperimentazione che mancava: molto spesso si attuano le domeniche ecologiche, ma in realtà dura dieci ore nella migliore delle ipotesi. Se però il traffico viene interrotto per due giorni di seguito abbiamo la possibilità di verificare se i livelli di pm10 si abbassano o rimagono costanti. Le centraline ci dicono che c'è stato un abbassamento notevole dei livelli di pm10. Questo non significa voler chiudere le scuole in futuro, ma comprendere che limitare il traffico veicolare seppur non risolve il problema, lo attenua".

Categorie
Cronaca

Roma, ansia per due 15enni di Acilia scomparse da tre giorni. La mamma: «Diffondete la loro foto»

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Da tre giorni non si hanno più notizie di due ragazze di 15 anni di Acilia scomparse. Si chiamano Gaia e Asia. A lanciare l'appello è la mamma di una di loro Monica Manca: «Appello a tutti i miei contatti al nord Italia ed in particolare Milano – scrive su Facebook – Mia figlia si è allontanata da casa lunedì 23 gennaio e non si hanno più notizie. Da quel poco che siamo riuscite a sapere io e la mamma della sua amica scappata con lei, è che potrebbero trovarsi a Milano. Diffondete la foto di Gaia tra i vostri amici e conoscenti, potrebbe esserci utile».

Al momento della scomparsa Gaia indossava un giubbotto nero, una felpa nera e una felpa verde con cappuccio, pantaloni stretti neri, scarpe con zeppa nere. Aveva uno zainetto nero e bianco con disegni e un borsone nero. Indossa sempre il cappuccio. Un dilatatore orecchio sinistro.

Con Gaia c'è anche Asia, anche lei di 15 anni, che indossa un bomber nero o militare, una felpa con cappuccio nero, leggins neri, Dr Martens nere alte, uno scalda collo nero. aveva uno zaino grande grigio scuro con scritte celesti e un sacco a pelo arrotolato.
Chiunque avesse informazioni può contattare le forze dell'ordine.

Categorie
Cronaca

Voragine a Via Fortifiocca

Il nostro inviato, Jacopo Nassi, a Via Fortifiocca per verificare la situazione legata alla voragine che si e' aperta nei giorni scorsi, causando molti disagi ai residenti della zona.

Categorie
Sport

Paolo Franchi e Arturo Diaconale a Radio Roma Capitale 93fm

Dopo la polemica a distanza dalle colonne del Corriere della Sera il giornalista Paolo Franchi e il capo ufficio stampa della Lazio Arturo Diaconale sono intervenuti ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa" 

Categorie
Politica

Municipio VIII. Tar ‘Elegge’ Mannarino: “Ripristinata democrazia”

(Fonte: RomaIt)

"Esprimo piena soddisfazione per la sentenza del Tar che dispone la mia elezione. Purtroppo sono dovuto passare attraverso il Tribunale amministrativo per ripristinare la democrazia e l'esito conferma che avevo ragione. Il risultato raggiunto è frutto di un lavoro collettivo, ci siamo presentati agli elettori con un programma serio e attuabile, abbiamo sostenuto una campagna elettorale molto difficile e solo l'impegno e la passione nel cercare di migliorare l'ambiente dove viviamo ci ha consentito di raggiungere l'obiettivo".

 

Sono queste le prime parole di Claudio Mannarino elettograzie all'esito del riconteggio delle schede, consigliere del Municipio VIII nelle file del Partito democratico. "Ora viene il difficile – aggiunge – Ora abbiamo il compito di dimostrare che possiamo migliorare, nel nostro piccolo, la quotidianità'' dei nostri concittadini. Io non sono altro che il rappresentante di un gruppo composto da tanti ragazzi e ragazze, che nell'ultimo anno si è speso molto nell'ascoltare il territorio recependone i problemi. A loro non può che andare il mio primo ringraziamento. Le idee che vogliamo mettere in campo sono tante e non vediamo l'ora di cominciare"

Categorie
Cronaca

Roma, molestata alla stazione Termini: arrestato 68enne

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

«Aiuto! Mi ha molestato!». Sono state le grida di una ragazza, che stava uscendo dai tornelli della metropolitana, ad attirare l’attenzione della pattuglia appiedata della Polizia di Stato, che si trovava ieri mattina in servizio di pattugliamento alla stazione Termini. In evidente stato di agitazione, la giovane ha indicato ai poliziotti un uomo che poco prima, mentre era sulla scala mobile per uscire dalla stazione, le aveva infilato la mano sotto la gonna palpeggiandola.

Nonostante la vittima avesse cercato di divincolarsi e di allontanare l’uomo, quest’ultimo non desisteva dal suo comportamento. Immediatamente bloccato dagli uomini in divisa, il 68enne è stato accompagnato negli uffici del commissariato Viminale, dove sono emersi vari precedenti di polizia a suo carico. L’anziano, italiano, è stato arrestato per il reato di violenza sessuale.

Categorie
Cronaca

Sciopero Roma 27 gennaio 2017: bus e metro a rischio

(Fonte: RomaToday)

Metro e bus a rischio venerdì 27 gennaio. Il trasporto pubblico sarà infatti interessato da uno sciopero di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, indetto dal sindacato Faisa Cisal. L'agitazione riguarderà la rete Atac: bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo.

Per lunedì 23 gennaio invece Cotral informa che le organizzazione sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e SUL CT hanno indetto un blocco di quattro ore, con astensione dalla prestazioni lavorative dalle ore 12 e 30 alle ore 16 e 30. Il servizio di trasporto extraurbano regionale potrà subire disfunzioni e/o soppressioni.

Categorie
Sport

Coni Lazio: confronto con il Comune per la gestione degli impianti

Il Coni Lazio, nello spirito di collaborazione già avviato con l'Assessorato allo sport di Roma Capitale e recepite le bozze dei regolamenti sugli impianti, ha riunito ieri pomeriggio i rappresentanti del mondo dello sport del territorio (FSN, EPS, DSA, AB, Cogisco, Gesis, Codas). L'assemblea condotta dal presidente Riccardo Viola, preso atto di alcune criticità emerse dal documento, ha deciso di affidare al Comitato Regionale Lazio la funzione di promotore di un manifesto programmatico che racchiuda le istanze generali in una cornice unitaria che preluda a un'intesa con le istituzioni locali.