Categorie
Cronaca

Roma, sequestro di beni per 300mila euro a un recluso

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Al fine di assicurare, nel rispetto del segreto investigativo e dei diritti delle parti coinvolte, il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, comunico che i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo nei confronti di un indagato, attualmente detenuto presso il carcere di Roma Rebibbia, emesso ai sensi dell’art.12 sexies della Legge 356/92 dal GIP presso il Tribunale di Tivoli, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Le indagini patrimoniali hanno consentito di accertare che l’indagato, sottoposto a misura cautelare lo scorso 12 dicembre (unitamente ad altre nove persone) per spaccio di sostanze stupefacenti, avesse la disponibilità, per interposta persona, di beni, il cui valore è risultato sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, tali da farne presumere la provenienza illecita.

Nella circostanza, sono stati sequestrati una villa sita in località Pichini di Guidonia Montecelio, un’autovettura e due conti correnti bancari, per un valore complessivo di circa 300.000 euro. I beni sequestrati sono risultati, infatti, fittiziamente intestati ai genitori dell’indagato. La misura patrimoniale preventiva costituisce l’ultimo atto di una complessa indagine che ha portato all’arresto complessivamente di 24 persone ed al sequestro di un ingente quantitativo di stupefacente.

Categorie
Politica

Caso scontrini: ricorso della Procura di Roma

Sembra non doversi concludere realmente la storia dell'utilizzo della carta di credito del Comune da parte dell'ex sindaco della Capitale Ignazio Marino. "L'organo dell'accusa ha fornito l'evidenza positiva del fatto che Ignazio Marino ha utilizzato la carta di credito per spese voluttuarie al solo fine di soddisfare bisogni personali". Questo scrive la Procura di Roma nell'atto di impugnazione della sentenza che ha assolto l'ex sindaco, lo scorso 7 ottobre, dalle accuse di peculato, truffa e falso nell'ambito del processo sul caso scontrini (una serie di cene pagate con carta di credito dell'amministrazione) e le consulenze della Onlus Imagine. Il gup Pierluigi Balestrieri aveva parlato di "errori ed imprecisioni" non penalmente rilevanti, ma figlie di "un sistema organizzativo improntato a imprecisione e superficialità" e per questo aveva assolto l'ex sindaco, che a questo punto dovrà come minimo rimettere in campo i suoi avvocati difensori.

Categorie
Politica

Campidoglio: Approvato il Bilancio di previsione

Con il voto a favore compatto della maggioranza 5 Stelle e il no delle opposizioni, è arrivato il via libera dell'Aula Giulio Cesare al bilancio di previsione 2017-2019. È stata necessaria una maratona in consiglio comunale, durata una settimana, per discutere il nuovo documento con i correttivi apportati dalla giunta dopo che l'Oref (Organo di revisione economico-finanziaria del Campidoglio), l'aveva inizialmente bocciato. La sindaca Virginia Raggi, la sua giunta e la maggioranza a 5 Stelle possono così esultare per il risultato raggiunto. «Roma approva il bilancio prima di tante altre grandi città italiane. Nel loro caso però non ho letto o sentito parlare di 'rischio default' o di 'commissariamentò del Comune. Erano il solito tanto rumore per nulla. Per fortuna ci sono i fatti a parlare per noi. Roma riparte». Questo ha detto la Raggi dopo l'approvazione dell'Aula, per poi proseguire: «L'Oref è stato particolarmente rigoroso. Abbiamo vinto la sfida». Sindaca che non sembra accusare le vicende giudiziarie a lei legate, come afferma il consigliere 5 Stelle Pietro Calabrese: «Virginia sta lavorando dalla mattina alla sera ai problemi della città. L'ho vista serena. Non ci lasciamo distrarre».

Categorie
Sport

Sci – SC Orsello Le Aquile in volata nel Trofeo Fischer

Record di partecipanti per l’8ª edizione dell’Orsello Cup “Trofeo Fischer” di sci alpino, manifestazione organizzata dallo Sci Club Orsello Le Aquile nella stazione di Campo Felice, in collaborazione con la BMS Srl e la Campo Felice SpA. Dopo le circa 250 partenze per lo slalom del sabato, il gigante della domenica, disputato sempre sulla pista Sagittario, ne ha fatte registrare oltre 380, per un totale che supera largamente le 600 discese nei due giorni di competizione. Lo Sci Club Livata, campione in carica da cinque stagioni, è stato costretto ad abdicare. Dopo una lunga battaglia, lo Sci Club Orsello Le Aquile è riuscito ad avere la meglio con 3816 punti, solo 34 in più rispetto al Livata. Sul terzo gradino del podio lo Sci Club Eur, che ha rimontato grazie ai punti conquistati nella seconda giornata di gare sia lo Sci Club Le Rocche che lo Sci Club Campocatino. A livello individuale le migliori prestazioni sono state fatte registrare dalle donne.  Giorgia Tari (SC Livata) ha vinto la categoria Ragazzi in 55.63, mentre Beatrice Moriconi (SS Lazio) ha fatto sua la prova Allievi in 55.21. Entrambe hanno fatto meglio del primo classificato della rispettiva categoria maschile. Da segnalare la massiccia partecipazione alla doppia prova per le categorie dei più piccoli, dai Super Baby ai Cuccioli, che ha poi definito anche la classifica definitiva.

Categorie
Cronaca

Il nostro inviato nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma

Il nostro inviato, Jacopo Nassi, oggi si trova nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Nello specifico nella zona di Accumoli (RI) e alcune frazioni come Collespada, Terracino, S. Giovanni e Illica che oltre ai danni del sima adesso sono completamente avvolte da una spessa coltre di neve.

Categorie
Cultura

Regione Lazio: “Io Leggo” promuove libri e lettura

Al via tre dei trentadue progetti finanziati con il bando ‘Io Leggo’ per la promozione e valorizzazione del libro e della lettura. La Regione Lazio sostiene anche quest’anno una serie di iniziative che coinvolgono piccole e medie imprese della filiera editoriale, comuni, associazioni, fondazioni culturali e istituzioni scolastiche.  In particolare la Regione mette a disposizione 600mila euro per il biennio 2016/2017. Già in corso “Libri fragili”,  il progetto con cui l’associazione culturale Arte Studio diretta da Alba Bartoli porta la lettura di grandi classici della letteratura mondiale in cinque Istituti penitenziari: Rebibbia, Roma Latina, Rieti, Velletri. Inaugurato domenica scorsa “Le arti si sfogliano”, progetto sostenuto dall’associazione Appercezioni diretto da Federica Altieri che fino a luglio coinvolgerà librerie indipendenti e biblioteche di periferia (Centocelle, Cinecittà, Tor Tre Teste), teatri, università e dimore storiche del Lazio con eventi e spettacoli legati alla scrittura. «Quest’anno il bando “Io Leggo” è stato un vero successo. Quasi 500 proposte arrivate, 32 progetti finanziati e questo vuol dire che è nato un rapporto di fiducia, fra chi ama, protegge, programma, promuove la cultura e la Regione Lazio». Parole di Lidia Ravera, assessore alla Cultura e Politiche giovanili.

Categorie
Politica

Il Comune chiede la sospensione della Conferenza dei servizi

(Fonte: RomaIt)

Il Comune di Roma ha chiesto ufficialmente la sospensione dei lavori della conferenza dei servizi dedicata alla discussione del progetto dello stadio della Roma. E’ quanto apprende l’agenzia stampa Dire da fonti qualificate del Campidoglio. Se la Regione, domani mattina, accoglierà la richiesta di sospensione dei lavori, il Campidoglio avrà a disposizione altri 30 giorni per trovare la quadra finale sul progetto insieme alla Roma e ai costruttori guidati dal patron di Parsitalia, Luca Parnasi.

Sempre a quanto apprende la Dire, ad oggi, il percorso scelto dal Comune è quello di arrivare ad un robusto taglio delle cubature previste nel progetto attualmente in discussione, ma senza arrivare ad una nuova proposta che preveda una nuova delibera che sostituisca quella approvata dall’amministrazione di Ignazio Marino. Anche se, come confermato più volte, questa scelta porterà comunque l’aula Giulio Cesare a votare una variante al Prg vigente.

Categorie
Cronaca

Roma, sente dei rumori in salone e trova i ladri: rapina in una casa a San Paolo: fermati due rom

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Due giovani rom sono stati fermati dalla polizia a Roma con l'accusa di rapina aggravata, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Impegnati in un appostamento per individuare i responsabili di numerosi scippi e rapine avvenuti nella zona del ghetto, gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Trevi, hanno appreso via radio di una rapina appena perpetrata all'interno dell'abitazione di un'anziana signora, in via Jacopo Belgrado a San Paolo.

Gli agenti sono così riusciti a intercettare i due rapinatori in piazza Campitelli, a bordo di uno scooter di colore nero, risultato rubato, e li hanno inseguiti. Al momento del controllo il passeggero, ancora minorenne, dopo aver opposto resistenza con calci e pugni è stato bloccato, l'altro invece, identificato per R.F., di 21 anni, ha tentato la fuga nei vicoli limitrofi e, malgrado abbia reagito colpendo gli operatori, è stato bloccato in via delle Botteghe Oscure all'angolo con via dell'Aracoeli.

Accompagnati entrambi al commissariato Trevi Campo Marzio, sono stati riconosciuti dall'anziana signora che nel frattempo si era recata negli uffici di polizia per presentare denuncia. La donna ha raccontato che mentre era in casa ha sentito dei rumori provenire dal salone e si è trovata davanti i due nomadi e ha indicato il maggiorenne come colui che dopo averla afferrata per il collo, le ha puntato alla schiena un punteruolo, mentre il complice ha iniziato a rovistare in casa alla ricerca di refurtiva. Successivamente l'anziana è riuscita a divincolarsi e ha chiesto aiuto mettendo in fuga i malviventi. Al termine delle indagini, i due rom sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria e dovranno rispondere di rapina aggravata, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Sono in corso ulteriori accertamenti per stabilire il coinvolgimento dei due stranieri di altre rapine avvenute nei giorni scorsi.

Categorie
Cronaca

Piante di capperi sulle Mura Aureliane!

Come detto oggi in diretta durante la trasmissione di Paolo Cento, "Ma che parlate a fa", sulle Mura Aureliane si può trovare la presenza di piante di capperi. Il nostro inviato, Jacopo Nassi, ne ha fotografata una.

Categorie
Sport

La Sampdoria ribalta la Roma e vince al Marassi 3-2

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Sconfitta pesante per la Roma in trasferta che perde in casa della Sampdoria per 3-2. Ai giallorossi non bastano le reti di Bruno Peres e Dzeko e si allontano dalla Juventus, adesso a più 4 in classifica con una gara da recuperare.

La Roma parte subito fortissimo e dopo neanche 5 minuti trova la via della rete. Azione manovrata giallorossa che porta alla conclusione dai 25 metri Emerson; Puggioni non trattiene e sulla respinta si fionda Bruno Peres che non sbaglia il tap-in da pochi metri. La Samp non ci sta e comincia a spingere, prima Bruno Fernandes fallisce una clamorosa occasione, poi Praet trova il pareggio al 21’. Buon inserimento di Muriel sulla destra, cross basso verso il centro dove c’è Praet che con il piattone fulmina Szczesny e mette il pallone sotto l’incrocio. Dopo un bel primo tempo, le due squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio in parità. Nella ripresa, la Roma spinge e sfiora due volte il gol, prima con Nainggolan e poi con Dzeko, ma in entrambe le occasioni i giallorossi non inquadrano lo specchio della porta. Al 66’ dopo le due palle gol, la squadra di Spalletti trova la rete e passa in vantaggio con il solito Dzeko che di piatto gira verso la porta il cross dalla sinistra di Emerson e sorprende Puggioni sul primo palo. Passano solo 5 minuti e la Samp riequilibra il punteggio: Rudiger rinvia male, doppio colpo di testa prima di Linetty poi di Muriel che serve in area Schick, controllo e diagonale che si infila nell’angolo basso alle spalle di Szczęsny. I padroni di casa esaltati dalla rete del pari infilano subito il 3-2, ribaltando il punteggio in neanche due minuti. Punizione dai 25 metri battuta di potenza da Muriel, la palla impatta sulla schiena di Nainggolan cambiando totalmente traiettoria e inganna un incolpevole Szczęsny. La squadra di Spalletti si riversa in avanti, ma i blucerchiati mantengono il vantaggio e vincono la gara.

Sampdoria (4-3-1-2): ​Puggioni; Bereszyński, Silvestre, Škriniar, Regini; Praet (62’ Linetty), Torreira, Barreto; Bruno Fernandes (69’ Schick); Quagliarella (85’ Djuricic), Muriel.​ A disposizione: ​Krapikas, Tozzo, Pavlovic, Dodô, Palombo, Cigarini, Alvarez, Budimir.​ Allenatore: Giampaolo.

Roma (3-4-1-2): Szczęsny; Rüdiger, Fazio, Vermaelen; Bruno Peres (78’ El Shaarawy), De Rossi (78’ Totti), Strootman, Emerson; Nainggolan; Perotti, Džeko. A disposizione: Alisson, Lobont, Manolas, Mario Rui, Seck, Juan Jesus, Gerson, Paredes. Allenatore: Spalletti.

 

ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.

RETI: 5’ Bruno Peres (R), 21’ Praet (S), 67’ Dzeko (R), 71’ Schick (S), 73 Muriel (S).

AMMONITI: 29’ Torreira (S), 51’ Vermaelen (R), 60’ Puggioni (S), 73’ Rudiger (R), 90’+2 Totti (R).

ESPULSI: –

 

 

Marco Spartà