Categorie
Cronaca

Ostia, oltre il 50% di spiagge occupate secondo Legambiente

Dopo il rapporto di Legambiente Lazio sulle concessioni demaniali nei 24 comuni costieri, è pubblicato il Rapporto Spiagge 2020 nazionale di Legambiente. Nel Lazio, su 243 chilometri di litorale sabbioso ci sono 3.217 concessioni di vario genere: tra queste sono 654 quelle per stabilimenti balneari e 105 per campeggi, circoli sportivi e complessi turistici. La percentuale di costa sabbiosa occupata da stabilimenti, circoli e campeggi è del 40,6% sul totale. Il Lazio è così a metà classifica con il 7° posto per occupazione del litorale, dietro a regioni meno virtuose tra le 15 costiere. Dal rapporto emerge come sempre, tra le peggiori, la condizione del Lungomuro, così come dal 2007 Legambiente ha battezzato la situazione del Lido di Ostia che è tra i 10 peggiori comuni d'Italia per la maggior occupazione di spiagge in concessione, con i suoi 13 km di costa, 61 stabilimenti e ben oltre il 50% di spiaggia occupata.