«Oggi registriamo un dato di 20 casi e di questi 10 di importazione: 7 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh, uno di rientro dal Pakistan, uno dal Portogallo e uno dal Messico. Assistiamo ad un abbassamento dell’età media dei contagi e questo è un segnale preoccupante, soprattutto per i più giovani che rischiano di contagiarsi per il non rispetto delle regole. Per quanto riguarda il test rapido, se la verifica in atto dell’Istituto Spallanzani darà esito positivo, lo adotteremo nel Piano di prevenzione di Sanità pubblica. Nella Asl Roma 1 dei sette casi odierni tre sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, due sono riferiti ad un cluster familiare già noto e uno ha un link con il reparto di geriatria del Policlinico Umberto I, dove sono state già portate a termine le procedure di sanificazione della struttura. Nella Asl Roma 2 i 2 nuovi casi sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, così come nella Asl Roma 3. Nella Asl Roma 6 sono 8 i nuovi casi nelle ultime 24 ore e di questi due sono segnalazioni pervenute dal numero verde 800.118.800. Tre casi riguardano un nucleo familiare già noto e posto in isolamento, un caso riguarda un uomo di nazionalità del Pakistan e di rientro dal Paese d’origine. Un caso riguarda una donna di Ciampino di rientro dal Portogallo, per la quale sono state attivate le procedure di contact tracing internazionale. Infine per quanto riguarda le province si registra un solo caso nella Asl di Latina e si tratta di una ragazza di 17 anni rientrata dal Messico, per la quale sono state avviate le procedure di contact tracing internazionale. Rieti si conferma per l’ottavo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento. Si registra un decesso nelle ultime 24 ore». Questo il commento ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Categorie
Covid-19, 20 nuovi positivi nel Lazio, 10 d’importazione
