Categorie
Cronaca

Coronavirus, trend del Lazio in leggero aumento

«Oggi registriamo un dato di 163 casi di positività, trend in leggera salita nelle ultime 24h al 3,8% e continua l’inversione di tendenza, circa 2 mila in più, tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (14.748) e coloro che sono entrati in sorveglianza (12.6184). Il dato di oggi è in parte dovuto a dei ritardi di notifica nella Asl Roma 6, ma deve essere un monito affinché nessuno abbassi la guardia e continuiamo tutti uniti verso l’obiettivo del coefficiente R0 (contagiosità 0). Proseguono i controlli a tappeto nelle case di cura e le RSA su tutto il territorio con report che vengono inviati ai Carabinieri del NAS per le verifiche di competenza. Sono 16 le persone positive presso il Selam Palace che sono stati posti in isolamento presso altre strutture, mentre prosegue il cordone sanitario e la sorveglianza della struttura. Positiva una detenuta del reparto femminile di Rebibbia che è stata trasferita allo Spallanzani e si stanno facendo ora i tamponi ai contatti stretti. Al primo tampone sono risultati negativi gli ex ospiti della casa di riposo di Nerola e ora si attende l’esito del secondo tampone. Sono in trasferimento tutti i pazienti positivi COVID presenti nella struttura del Nomentana Hospital. I test privati al di fuori dei protocolli nazionali o regionali non assumono alcun significato per il Servizio sanitario regionale. Questa mattina insieme al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti abbiamo visitato l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù presso la sede del COVID Center di Palidoro dove fino ad ora sono stati gestiti oltre 1.100 casi sospetti con circa 30 ricoveri Covid, tra bimbi e genitori. Tutti gli operatori stanno svolgendo una lavoro straordinario e il Bambino Gesù rappresenta un tassello importante nella rete dell’assistenza. Si è messo da subito a disposizione nell’emergenza COVID convertendo e dedicando all’emergenza la sede di Palidoro, ma voglio ricordare che continua a offrire la sua preziosa assistenza anche per tutte le altre patologie nella sede del Gianicolo. A Viterbo infine nelle ultime 96 ore non si è registrato nessun decesso COVID. Record per quanto riguarda i guariti che in sole 24h salgono di 70 unità arrivando a 644 totali, i decessi nelle ultime 24h sono stati 9 e sono stati eseguiti oltre 58 mila tamponi». Questo il commento dell’Assessore regionale alla sanità D’Amato sulla situazione Coronavirus nel Lazio.