Rosario Fabiano, Assessore all'Ambiente del II Municipio, è intervenuto a Radio Roma Capitale per parlare del problema delle discariche presenti sul fiume Aniene.
Sulla situazione delle discariche lungo il fiume Aniene Fabiano ha spiegato:"La prima denuncia che noi facemmo fu in seguito ad un sopralluogo diffuso dietro il campo di via del Foro Italico fino ad arrivare all'uscita di via Salaria sulla Tangenziale. Abbiamo visitato anche le discariche lungo via Mascagni e quelle di Ponte Sempione. Lo abbiamo fatto con il Nae, con i vigili del PICS e con i nostri assistenti sociali. Abbiamo fatto un verbale che abbiamo consegnato al Comune e sono state fatte delle osservazioni. Per il Foro Italico hanno fatto un preventivo per la bonifica. La discarica è composta da tutto: legnami, rifiuti e via dicendo. Ci sarà qualcuno che pensa di poterlo fare e questo atteggiamento è diffuso per mancanza di controlli. La denuncia è stata fatta ed è stato inviato anche un preventivo, ma nulla è stato fatto. Se avessimo fatto una bonifica per liberare il letto del fiume il giorno dopo sarebbero tornati. Il Municipio ci mette la faccia, ma le soluzioni vere sulla sicurezza devono essere diverse. Il letto del fiume non può essere individuato come luogo di abbandono di rifiuti e luogo dove nascondersi. Questa cosa non è più possibile. A quel punto è meglio interdire dalle strade adiacenti".
Sulla situazione dei rifiuti: "I trasbordi funzionano, ma è anche vero che stiamo in estate e ci sono molti lavoratori in meno. Oggi abbiamo tutta la città piena di rami caduti che andrebbero levati. Non è un problema risolto".