Categorie
Cronaca

Allocca: le foto che ritraggono Roma sporca sono arrivate anche sui giornali londinesi

Alessandro Allocca del giornale online LondraItalia.com è intervenuto a Radio Roma Capitale. In apertura Jacopo Nassi ha chiesto all'ospite di fare una fotografia attuale della capitale inglese: "35 gradi previsti a Londra e sarà il luglio più caldo della storia del Regno Unito e la situazione si sposa bene con la calda situazione politica". 
L'elezione di Boris Jonson dà un impulso nuovo alla Brexit, come sottolineato da Jacopo Nassi che ha chiesto all'ospite come la comunità italiana sta reagendo alle ultime notizie legate alla politica europea:
"L'elezione ha dato uno scossone a tutto il percorso che andava avanti da più di due anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. Il dubbio è su come si uscirà e su quali accordi si prenderanno e su quali conseguenze avranno su coloro che hanno preso residenza. Noi italiani e tutte le comunità emigranti (che sono circa 3 milioni di cittadini) cerchiamo di tutelarci nel miglior modo possibile. 
Gli emigranti italiani all'inizio del secolo scorso partivano andando a cercare fortuna a New York, molti lo hanno fatto in questi decenni a Londra. Ora con la Brexit e l'indecisione la città non viene più vista come una terra promessa. Stiamo vivendo un momento di incertezza che sta mettendo in discussione tutto. Bisognerà capire come il Regno Unito uscirà da questa situazione. Londra è sempre riuscita a riprendersi e a risollevarsi. La storia del Regno Unito fa capire che ha delle spalle molto forti".

Sulla percezione dell'Italia e di Roma sul Regno Unito Allocca ha detto: "Fino al periodo del referendum del 2016 il Regno Unito guardava molto di più agli altri paesi europei. Di Roma arriva un'immagine bella dal punto di vista turistico, ma i problemi che vengono segnalati arrivano anche qui tramite le foto. Soprattutto quando si parla di problemi di rifiuti e di carenze di genere. Purtroppo le foto di Roma con i rifiuti circolano sui social e sui giornali. Roma è una delle mete più ambite per gli inglesi e queste foto hanno condizionato nella scelta". 

Infine una curiosità che riguarda un evento che si è tenuto nella capitale qualche giorno fa:"Londra ha celebrato il carbonara day domenica scorso perchè di base è un territorio che prende spunto dagli altri territori. Il cibo italiano va tantissimo qui. Molti italiani hanno aperto ristoranti e i fake italiani vengono subito riconosciuti. La carbonara è stata fatta con tutti elementi e prodotti tipici italiani e con pecorino e pepe romano".