Mario Pericolini, Presidente del Comitato di Quartiere Vitinia, ha parlato del progetto ciclopedonale proposto a Vitinia.
"Noi siamo l'estrema periferia del Municipio IX e siamo anche isolati dal resto della città. Quale migliore soluzione se non quella di congiungersi con gli altri quartieri come per esempio il quartiere Giardino di Roma nel X Municipio? C'è però il fiume che ci divide e basterebbe un attraversamento ciclopedonale per dare la possibilità ad entrambi i quartieri che stanno dall'altra parte. Noi abbiamo ottime scuole, loro ottimo verde che noi non abbiamo. Il nostro obiettivo è quello di costituire un passaggio su un piccolo fiume e auspichiamo che questo progetto vada avanti".
Sulla condizione del quartiere il Presidente ha dichiarato: "Noi combattiamo il degrado in tutti i modi e abbiamo fatto alcune iniziative per contrastarlo. Ci sono alcune aree in cui la competenza è sempre dubbia che hanno creato situazioni disagi. Abbiamo parchi senza manutenzione. Abbiamo organizzato anche del bookcrossing nel quartiere nelle aree verde a disposizione. Sono stati installate delle vere e proprie casette con i libri lungo il percorso ciclopedonale".
Sui collegamenti con il centro della città Pericolini ha detto:"Vitinia è penalizzata. Noi siamo all'interno della Riserva Verde del Patrimonio Romano. Non abbiamo possibilità di costruire verso Tor de Cenci o Spinaceto e l'unica viabilità è quella tramite la Roma Lido quindi l'unica possibilità è quella di unire i quartieri tramite percorso ciclo pedonali. Noi abbiamo visto con i nostri occhi che accompagnavano i figli lungo l'Ostiense, che è una strada senza marciapiedi. L'Ostiense è una strada molto pericolosa. Molti residenti hanno costruito in maniera artigiana con le loro risorse alcuni passaggi. Abbiamo chiesto già ai due Municipi di interessarsi a questo progetto e ora lo abbiamo fatto anche grazie ai progetti partecipativi di Roma Capitale. Abbiamo quindi lanciato la proposta di unire i due quartieri divisi dal fosso di Malafede. Auspichiamo un interesse verso questo passaggio".