Categorie
Cronaca

Prof.Lanzone: in Italia pochissime nascite e dobbiamo chiederci il perchè

Il Professore Antonio Lanzone, Direttore dell'Area Salute della Donna Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare dell'iniziativa "Ai nati di oggi". In tal senso il Professore ha detto:"Iniziativa culturale e sociale. E' stata presentata in tante città e a Roma ha potuto coniugare una rivisitazione dell'illuminazione di Piazza del Popolo. Ad ogni nascita che arriva al Policlinico Gemelli si accende una luce a piazza del Popolo per un certo tempo. E' un'iniziativa importante anche per il paese. E' di pochi giorni fa la notizia della riduzione ulteriore delle nascite. E' un livello di nascite del 15-18. La drammaticità ci dà l'idea di una sensibilizzazione che va fatta nel paese. Questa iniziativa è coordinata dal museo MAXXI ed è come se simbolicamente passasse una cometa. E' uno sprono all'accoglienza. Dobbiamo chiederci perchè in Italia nascono pochi bambini e perchè quindi non sappiamo accogliere. Cosa ci impedisce di accolgiere così facilmente la nascita di un nuovo essere umano?"

Il Professore ha parlato poi delle varie iniziative a favore della natalità che si tengono al Policlinico Gemelli.