E' di oggi la polemica nata dal deputato di Fratelli d'Italia Federico Mollicone che ha scritto sul suo profilo Facebook che le donne a Montecitorio si vestono più scollate rispetto agli uomini. Guerci ha intervistato l'Onorevole nel suo spazio di "Punto Donna". Mollicone ha spiegato: "Nasce da un gesto simbolico in cui mi sono tolto la giacca alla Camera e sono stato richiamato. Io penso che le donne debbano vestirsi come vogliono, che devono essere giudicate per quello che fanno e non per quello che indossano. Detto questo l'Aula di Montecitorio merita un certo rispetto come le Chiese e le Aule di Tribunale e credo che si debba mantenere un decoro. Ci deve essere una sorta di pari opportunità anche nel vestiario".
Paola Guerci ha sottolineato poi che l'unico partito che ha una donna ai vertici è Fratelli d'Italia e ha sottolineato che si è ancora lontani dalle pari opportunità. Spesso questo perchè c'è una mancanza di servizi. Mollicone ha detto: "FdI è l'unico partito con a capo una donna ed è un partito di destra, quindi basta con i luoghi comuni sul partito maschilista. La retribuzione equiparata va rispettata ed è un valore universale. E' giusto secondo noi che ci sia la meritocrazia. Come partito siamo storicamente contrari alle quote rose perchè si deve premiare il merito".
Guerci ha sottolineato che c'è una carenza di asili nido e altri servizi per le donne che spesso si trovano costrette a licenziarsi se hanno avuto figlio oppure preferiscono non mettere al mondo bambini perchè non riescono a coniugare le due sfere. Questa carenza è molto forte a Roma. Il deputato di FdI ha detto: "Si potrebbe fare molto di più. La situazione dei servizi sociali di Roma è allo sbando. Le donne sono l'ammortizzatore sociale che permette alla nostra società di sopperire alle sofferenze dello Stato. La Giunta Raggi non è in grado nè di gestire i rifiuti, nè le politiche sociali (vedi quello che è successo con le case popolari che vengono assegnate ai rom)".
Due nomine importanti a livello internazionali andate a due donne. La nuova Presidente della Commissione Europea è una donna tedesca che ha sette figli. Esempio di donna che ha conciliato bene la sua vita familiare e quella lavorativa. Guerci ha detto che secondo lei ciò è stato possibile anche perchè in Germania ci sono molti più servizi per le famiglie.
Categorie
Mollicone (Fdi): Giunta Raggi non in grado di gestire le politiche sociali
