Categorie
Cronaca

Borzì: gli anziani in questo periodo torrido rischiano di soffrire la solitudine, la nostra iniziativa vuole creare una rete di supporto

"E…state con noi 2019" è un progetto di inclusione rivolto alle persone anziane. Questa iniziativa è stata fatta per contrastare la solitudine durante il periodo estivo, tutelare la salute e promuovere stili di vita sani. L'iniziativa si svolgerà da domani lunedì 1 luglio fino a venerdì 9 agosto 2019, nei giorni feriali, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 17, presso la sede provinciale delle ACLI di Roma aps, in Via Prospero Alpino 20. A parlarne, intervistata da Jacopo Nassi, è stata la Presidente delle Acli di Roma, Lidia Borzì: "Bellissima occasione e vi ringraziamo per poterlo farlo conoscere. Il clima è torrido e gli anziani che sono fra le fasce più fragili della popolazione ne risentono molto perchè con il caldo aumenta la solitudine. Le Acli di Roma insieme alla Federazione Anziani e Pensionati (FAP) ha messo insieme questa iniziativa. Presso la sede di Garbatella tutti i giorni dalle 9 alle 17 gli anziani possono venire e trovano dei conforti a livello di cibo, acqua fresca, aria condizionata. Oltre a questo vengono svolte delle iniziative con giochi, iniziative e lezioni anche di tecnologia. Saranno presenti infatti molti giovani. Oltre a questo presso il centro ci sarà la presenza di professionisti con medici e nutrizionisti. In questo periodo abbiamo intensificato anche il nostro servizio di Taxi Sociale accompagnando l'anziano a casa. Il nostro servizio si prenota e riesce a soddisfare i bisogni delle persone più fragili. Oltre ad essere un progetto per dare sollievo in queste giornate di clima torrido, abbiamo un obiettivo più ambizioso: far avvicinare gli anziani in una rete di promozione sociale per tutto il periodo dell'anno. Si alternano momenti culturali a momenti di intrattenimento. Vogliamo valorizzare gli anziani attivi. Se fra le persone che ci ascoltano ci sono degli anziani attivi, possono unirsi a noi e darci una mano. Gli anziani sono considerati da noi una forma di energia rinnovabile da mettere in circolo per il bene comune. Bisognerebbe guardare se nel nostro condominio ci sono degli anziani soli, cercare di aiutarli. E' importante creare dei legami vivi nella nostra città perchè ne abbiamo tanto bisogno".