Lucia Ercoli, Direttore Sanitario di Medicina Solidale, è stata intervistata da Jacopo Nassi per parlare di "Bambini al centro", iniziativa dedicata a tutti i bambini che vivono a Roma in situazioni di disagio o in baraccopoli. A tal proposito Ercoli ha detto:"Sono bambini che vivono nelle periferie nascoste o negli insediamenti informali. L'emergenza abitativa a Roma colpisce tantissimi bambini. Grazie ai nostri volontari abbiamo pensato di creare uno spazio di gioco, di sport, di condivisione e di musica presso un centro a Porta Furba. I bambini sono aiutati dai ragazzi più grandi che vivono con loro, persone meravigliose abituate a prendersi a cuore i più deboli. Il Vescolo Paolo Lojudice ci ha aiutato, ora si trasferirà e lascerà un grande vuoto a Roma. La città ha bisogno di un grande spessore umano che guardi con attenzione i poveri. Vogliamo essere vicino ai più piccoli. Una cosa è lo slogan, un'altra è creare percorsi per i più vulnerabili. Il senso del nostro impegno è quello di essere con gli altri, soprattutto con chi ha il passo più lento. Stiamo faticando per questo campo, ma quando li vediamo ridere e divertirsi insieme siamo ripagati da tutto. Invito tutti ad abbracciare questa logica del dare, senza avere nulla in cambio. L'obiettivo è quello di sottrarre all'emarginazione queste persone".
Categorie
“Bambini al centro”, Ercoli: abbiamo creato uno spazio di sport e di gioco per i bambini che vivono in condizioni di degrado
