Michele Centorrino, Assessore all'Ambiente del VIII Municipio, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare di quanto successo al Parco Falcone e Borsellino in zona Montagnola. L'area è stata, infatti, vandalizzata. Episodio questo che il conduttore Jacopo Nassi ha deciso di trattare in maniera approfondita.
A tal proposito è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale l'Assessore Centorrino che ha dichiarato: "Quello che è successo questa fine settimana è un esempio di inciviltà. Bambini fuori controllo hanno causato una serie di danni fra cui il cancello che è stato divelto. Parliamo di un cancello che era pesante. Non so quale sia stata la dinamica. Io mi ricordo di aver fatto numerosi festeggiamenti post scuola, ma non ho mai visto fare una cosa del genere. E' un parco che aveva avuto la fortuna di aver realizzato un playground con i fondi del CONI. Adesso ci troviamo a non poter usufruire del parco per colpa di alcuni incivili. La funzione educativa della famiglia mi sembra chiaro che, in questo caso, sia latitante. Il sistema di videosorveglianza è stato chiesto al Dipartimento. Noi non sappiamo chi sono questi individui dato che non c'erano telecamere. Parlerò nuovamente con il Comitato Parchi Colombo per capire meglio il da farsi. Gli atti vandalici vanno perseguiti in maniera netta. Bisogna collaborare a capire i gesti e il perchè vengono compiuti. Dal punto di vista operativo ci siamo adoperati subito per far riaprire il parco che deve tornare ad essere un luogo da vivere. Abbiamo chiesto l'intervento del Dipartimento che questa mattina ha mandato lì una squadra per fare un sopralluogo e stanno intervenendo. Sto attendendo aggiornamenti sulle tempestiche degli interventi definitivi. Ovviamente l'obiettivo primario è riaprirlo il prima possibile".
C'è stata una segnalazione di un albero penzolante in zona piazza Accademia Antiquaria e vengono chiesti interventi sul parco che va verso di Grotta Perfetta. In merito a queste richieste di un radioascoltatore, Centorrino ha detto: "Ho fatto un giro con un mio collaboratore per fargli vedere la situazione delle aree verdi all'interno dei parchi e del Municipio. Abbiamo un patrimonio verde molto grande e abbiamo sollecitato per lo sfalcio di parchi e aree verdi. Da lunedì scorso sono ripartiti gli sfalci che erano stati interrotti e si è iniziato con il parco Shuster, con il parco del Forte Ardeatino e via dicendo. Nonostante la mancanza di mezzi a disposizione cerchiamo di essere propositivi e dare una mano. Cerchiamo di dare risposte anche sulla base delle nostre competenze. Vogliamo un Municipio sempre più curato".