Categorie
Politica

Bonifiche ai fossi di Perna e della Selcetta, Antonini: compiuto un danno ambientale

Marco Antonini, Assessore all'ambiente del IX Municipio, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale e ha commentato l'operazione di bonifica effettuata presso le sponde dei fossi di Perna e della Selcetta, nella riserva di Decima Malafede e della Castelluccia nel periodo della nidificazione: "Ritengo questo un gravissimo danno ambientale. Nel territorio del Municipio ci sono corsi naturali che attraversano zone naturali come campi e boschi. Periodicamente gli enti di bonifica, a spese anche notevoli, fanno delle opere per agevolare il deflusso dell'acqua con tecniche obsolete. Ormai ci sono tecniche molto più moderne. Ogni tre anni passano con questa ruspa distruggendo la vegetazione. Dovrebbero fermarsi prima, ma con la ruspa anche alberi vengono buttati giù come a Selcetta. Tutte queste opere andrebbero fatte nel periodo in cui non c'è nidificazione. E' stato fatto un danno ambientale che lascia un grosso amaro in bocca. Avevamo chiesto di rivedere questo tipo di bonifica e di farlo come viene applicato nelle regioni del Nord". 
Jacopo Nassi ha chiesto delle novità anche in merito all'avvistamento di cinghiali in zona Spinaceto: "I cinghiali non se ne sono mai andati. Non è tanto la presenza dei cinghiali ad essere il problema, quello che è cambiato è la presenza di individui problematici. I cinghiali quando c'erano venivano di notte a mangiare senza farsi vedere anche perchè nel quartiere c'è stato sempre un percorso di bracconaggio. Da qualche anno a questa parte sono subentrati gli individui problematici. I cinghiali fanno anche delle finte cariche. Sono soprattutto femmine. Loop amministrativo: la competenza è regionale che un tempo delegava alle province. Ci sono stati forti problemi anche con associazioni animaliste. La vicenda non trova ancora soluzione, ma bisogna intervenire per non far verificare episodi di conflittualità fra uomo e animale".