Categorie
Cronaca

“Progetto Al di là del muro”, Braccini: non solo una ribabilitazione tecnica, ma psicosociale

A Radio Roma Capitale si è parlato della scelerosi multipla, presentando un progetto dal nome "Al di là del muro". Il progetto mira a migliorare la qualità di vita di oltre 20 persone affette da Sclerosi Multipla, seguite presso il proprio domicilio da Nuova Sair. Ad affrontare il tema è stata, intervistata da Jacopo Nassi, Carole Braccini, Coordinatrice del gruppo di lavoro su sclerosi multipla. Braccini ha detto:"Noi ci occupiamo di riabilitazione tramite un servizio domiciliare. Abbiamo incontrato i pazienti con la scelori multipla che si sono trovate a reinventarsi. Noi proponevamo una riabilitazione, ma ci siamo resi conto che non potevamo fare solo una riabilitazione tecnica. Abbiamo reso più intenso il lavoro anche della psicologa e dell'assistente sociale, riattivando dei percorsi riabilitativi. Il 29 maggio inizieremo i lavori di questo nuovo progetto e lo facciamo all'interno della settimana nazionale della scelorosi multipla. Un approccio bio psicosociale è stato già utilizzato da tempo. C'è ancora tanto da fare e vogliamo dare una spinta forte a questo dato che ancora non si è trovata uan cura per la sclerosi. Questi progetti sono una risorsa fondamentale".