Categorie
Cronaca

Tradizioni culinarie pasquali, Margiotta: il salame è il prodotto più mangiato

Sara Margiotta, responsabile del consorzio Cacciatore, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare delle tradizioni culinarie legate alla Pasqua e Pasquetta. Fra i prodotti pasquali e su quello più utilizzato a tavola e per i picnic la responsabile ha affermato: "Il salame cacciatore italiano è uno dei prodotti più consumati in questo periodo perchè è facile da portare, ma c'è un'origine storica. Già a partire dal Medioevo non si mangiavano i salami nei 40 giorni di Quaresima e si mangiavano in occasione della Pasqua e Pasquetta. Si tratta di un prodotto pratico, piccolo, che non costa tanto. Basta del pane affettato e il pranzo è pronto. A chi piace sperimentare è possibile per le sue caratteristiche e il suo sapore non troppo forte che permette di abbinare con altri ingredienti".