Categorie
Politica

Giovanni Caudo ospite a Radio Roma Capitale

Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio, è stato ospite negli studi di Radio Roma Capitale. Il Presidente ha presentato così il territorio del Municipio:"Il III Municipio è il più bello di Roma. Confina con il Tevere e l'Aniene ed è l'unico Municipio che si affaccia su due fiumi. Confiniamo con il Comune di Monterotondo. E' più grande di Parma. Un pezzo del Municipio è nel Parco della Marcigliana. Parte di città giardino, zone popolari storiche come il Tufello e Val Melaina e poi zone del ceto medio come la zona del Parco delle Valli. Un Municipio che in piccolo racchiude tutta Roma".

Per quanto riguarda le opere pubbliche: "Sono partiti i lavori per due asili nido che sono chiusi da tempo. Il rischio è che noi facciamo i lavori e poi ci mancano gli arredi vari per ospitare i bambini"

Sulla situazione dei rifiuti e del TMB Salario, Caudo ha detto: "Abbiamo fatto un lavoro insieme ai cittadini sul TMB Salario e ci sembrava importante affrontare subito la situazione. Abbiamo unito tutti i comitati, di qualsiasi colore politico, per andare incontro alle esigenze dei cittadini che non respiravano più. La Montanari negò la puzza e noi abbiamo chiesto di chiedere scusa. Oltre alla puzza c'è stata una negazione da parte dell'Amministrazione. L'AMA è allo sbando e infatti la situazione rifiuti è critica. Già questa estate la città era piena di rifiuti, non solo post TMB Salario. Sono molto preoccupato perchè una società che riceve 730 milioni di euro ogni anno si trova ad essere messa in difficoltà per 18 milioni non lo capisco. C'è una mancata trasparenza. ATAC è una società piena di debiti, ma l'AMA non è così. La Tari copre completamente le spese".

Sull'apertura del Centro antiviolenza nel Municipio, il mini sindaco ha dichiarato: "Su iniziativa dell'Assessora Pratella abbiamo deciso di installare delle panchine con scritto "No alla violenza". Un piccolo simbolo che sarà lì ogni giorno, non solo l'8 marzo. Il 12 aprirà il Centro Antiviolenza e stiamo destinando un immobile nel Municipio per le politich di genere che secondo noi solo una chiave di lettura".

Sul problema della sicurezza e dei furti nel quartiere Talenti, Caudo ha detto: "E' un tema quello della sicurezza che mi sta a cuore. Abbiamo riattivato l'Osservatorio sull'Ordine pubblico e affrontiamo tutte le questioni legate al monitoraggio delle criticità. Abbiamo segnalato questa zona dove ci sono una serie di atti vandalici quasi a segnalare uno sfregio su strutture pubbliche quali gli asilo nido. Sono tre notti di seguito che succede questo e abbiamo chiesto aiuto alle forze dell'ordine. Abbiamo posto massima attenzione alla sicurezza con una visione a sinistra. Riempiamo infatti gli spazi pubblici per far incontrare le persone. La sicurezza non vuol dire solo polizia per strada ma persone che si prendono i loro spazi, senza perdere di vista il lavoro fatto dalle forze dell'ordine".

Per quanto riguarda invece la situazione delle strade, spesso dissestate e piene di buche, il Presidente ha detto: "Facciamo rispettare alla lettera il regolamento scavi e così abbiamo rifatto varie strade. Abbiamo investito, impegnato e appaltato alle ditte 5 milioni di opere pubbliche, 3 dei quali andranno per rifare le strade e i marciapiedi. Abbiamo speso il 99% dei fondi che ci hanno dato per opere pubbliche. Massima collaborazione con gli Uffici, abbiamo un nuovo dirigente anche all'edilizia. Abbiamo una squadra municipale che lavora sempre".

Sul rapporto fra il Municipio di centro sinistra e l'Amministrazione Raggi, Caudo ha affermato:"Abbiamo ricevuto 5 milioni di euro dall'Assessore Lemmetti e li abbiamo spesi tutti a vantaggio dei cittadini. Sono in attesa di uno spirito di collaborazione che per ora è stato assente".