Valerio Meattini, professore di Filosofia Teoretica e Filosofia della mente all'Università di Bari, è stato intervistato da Jacopo Nassi (incuriosito da un post presente sul profilo Facebook del Docente). Il post si riferisce ad un poeta che è Francesco Gaeta che il Docente ha descritto così: "Poesia che ha risvolti interessanti, anche perchè si parla di una scrittura di Gaeta ma che viene riportata dal grande storico Giovanni Pugliesi Caratelli. Questa poesia si intitola "Movimento" edita da Croce. Benedetto Croce era amico del poeta Francesco Gaeta e lo riteneva molto valido. Il senso della poesia è che non bisogna guardare indietro all'età felice dell'infanzia. Il poeta ci invita ad affrontare la vita non svolgendo lo sguardo al passato. Testo che rappresenta un invito a tutti noi".
In merito ad un libro scritto da Meattini sul rapporto fra Benedetto Croce e la Massoneria e della relazione fra quest'ultima e lo scrittore Gaeta, il Professore ha detto: "Gaeta fu vicino alla Massoneria e ciò non fu perdonato da Croce. Gaeta successivamente parlò del pericolo di avvicinarsi alla Massoneria. Gaeta era una figura particolare e la sua scelta di entrare in Massoneria non fu così limpida".
Categorie
Poesia “Movimento”, Meattini: invito a non fermarci troppo nel passato
