Categorie
Cronaca

“Lezioni aperte sull’Europa”, Pietromarchi: l’obiettivo è quello di far conoscere la storia al di là dei luoghi comuni

Luca Pietromarchi, Rettore dell'Università di Roma Tre, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare di un progetto che coinvolge i tre più grandi Atenei della Capitale (Sapienza, Tor Vergata e appunto Roma Tre). Questo ciclo di incontri si chiama "Lezioni aperte sull'Europa" e ha l'obiettivo proprio di coinvolgere gli studenti sulla storia, i meccanismi e funzionamento dell'Unione Europea. Il promotore dell'iniziativa Pietromarchi, intervistato da Jacopo Nassi, ha dichiarato: "Bella iniziativa sostenuta dagli Atenei pubblici romani. Una grande manifestazione che consiste in 20 lezioni affidate a grandi specialisti che offriamo alla nostra comunità di studenti romani intesa come una comunità intera. Vogliamo far conoscere la storia dell'Europa al di là dei luoghi comuni. Inizieremo lunedì 4 marzo a Roma Tre presso il Dipartimento di Giurisprudenza e finiamo il 21 marzo con Amato.Queste lezioni sono un momento di approfondimento: 45 minuti senza interruzioni su un argomento specifico. L'Europa è un fenomeno che non si può racchiudere in poche battute". 
Il Rettore ha sottolineato l'importanza dell'Europa: "Molti studenti hanno fatto l'Erasmus e sanno quanto è importante dire si all'Europa. Scambio permamente di studenti e di laboratori. C'è l'Europa dello studio che rappresenta l'unica dimensione possibile, al di fuori della quale saremmo persi".
Alla fine Pietromarchi ha detto: "Abbiamo sviluppato un nuovo polo ad Ostia e porteremo  sul litorale anche una parte della facoltà di Giurisprudenza. Il Teatro Palladium presenta un luogo di sapere e cultura. Roma Tre ha una grande proiezione sociale".