Categorie
Politica

Regolamento accessi, Marzano: esempio di autonomia e trasparenza per i cittadini

Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice, è stata intervistata da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale.
Martedì scorso dall'Assemblea Capitolina è stato approvato il regolamento unico di accesso e documenti, dati e informazioni. A tal proposito la Marzano ha detto: "Questo regolamento prevede il diritto di accesso dei cittadini ai dati e informazioni aggiungendo qualcosa in più. Parliamo di un regolamento del 2003 che quindi era "antico" e non teneva conto di tanti nuovi aspetti tecnoligici. Decreto del 2016 che sta per "libertà d'accesso alle informazioni". Prima c'era la famosa legge sulla trasparenza che però permetteva ai cittadini di accedere alle informazioni solo se ne erano direttamente interessati. Questa normativa apre ulteriormente alla trasparenza. C'è stato un dibattito lungo: il regolamento  è figlio di molti Commissioni. Alla fine il regolamento è stato approvato solo con un voto contrario.  Ringrazio il Consigliere Angelo Sturni per il lungo lavoro fatto. Abbiamo effettuato un buon lavoro di squadra. Per i cittadini è prevista la possibilità di effettuare da soli il lavoro. Il cittadino ottiene il servizio prima e quando gli serve. Diritto agli amministratori capitolini e municipali di avere un accesso automatico e diretto, senza passare per gli uffici. Questo regolamento è un esempio di autonomia e trasparenza. Da ora in poi si potrà sapere anche chi vota contrario ad un regolamento, il lavoro svolto quindi dai consiglieri".
Sulla mancata trasparenza legata alla relazione del Politecnico sullo stadio dell'As Roma, come denunciato da alcuni oppositori, Marzano ha affermato: "Normalmente si fa così: non si dice prima. Tuttavia con questo regolamento sto portando avanti la trasparenza. Grazie al lavoro di Sturni si possono vedere anche le delibere. Stiamo percorrendo varie strade per garantire maggiore trasparenza. Certo, quest'ultima va anche gestita".