Categorie
Cronaca

Settimana della didattica alternativa al liceo Socrate: lavoro sinergico e condiviso fra studenti e professori

Giornate di didattica alternativa che si sono realizzate presso il Liceo Socrate a Garbatella. Fra le varie tematiche affrontate, alcune di estrema attualità come per esempio, il tema dell'immigrazione e del razzismo. La Professoressa dell'Istituto Livia Lucheroni ha dichiarato: "Due giornate nate in risposta ad una richiesta dei nostri studenti. Gli studenti hanno rinunciato a due giornate di Assemblea per fare questi approfondimenti. Proposta accolta dal Consiglio degli Studenti e dei Professori. Lavoro sinergico fra studenti e professori. Programma di lezioni, seminari su tematiche attuali. Seminari realizzati sia da studenti che da professori con un un numero di ospiti importanti. Ci siamo occupati del decreto sicurezza, il decreto Pillon, il problema dei minori non accompagnati. Abbiamo realizzato anche seminari legati alla musica e al dibattito interreligioso. Importante stimolare il progetto di fare cultura. Liceo vivo dal punto di vista delle attività tenute e promosse". 
Il Rappresentante d'Istituto, Valerio Scano, ha aggiunto: "Molti aspetti positivi. Esperienza mitica per il numero e qualità dei corsi. Se da una parte c'è la rottura dello schema tradizionale docente- studenti con coinvolgimento di quest'ultimi che portano avanti un corso o una tematica. Abbiamo trattato temi difficili da affrontare quali per esempio i diritti lgbt, il razzismo. Molta scelta per gli studenti per ampliare l'orizzonte culturale. Ringranziamento anche al Preside. Organizzazione che doveva essere diluita in più giorni.
La nostra scuola purtroppo soffre di problemi strutturali. Al Socrate manca del materiale che dovrebbe essere presente nelle aule. Sono stati fatti molti passi in avanti".