In Punto Donna si è parlato di donne lavoratrici che spesso si trovano a lasciare il mestiere perchè non riescono a coniugare le varie esigenze. Il Ministro Giulia Grillo ha parlato di ostetriche territoriali cioè donne che possono essere supportate dal momento che manca questo supporto post partum. In seguito ai tanti casi di cronaca che hanno visto molte donne uccidersi o uccidere i propri bambini a causa della depressione post partum, si cerca di potenziare i servizi. La Dottoressa Doriano ha parlato delle ostetriche territoriali: "Intervento assolutamente necessario anche perchè il territorio offre dei servizi pre parto, ma pochi servizi dopo la nascita. La donna ha più bisogno di sostegno emotivo e accudimento post partum dal momento che si trova ad affrontare una grande sfida. Molte volte queste donne vedono esempi di mamme perfette e si sentono inadeguate. C'è bisogno di un aiuto specializzato che possono essere di supporto alla donna, soprattutto per ascoltarla e aiutarla. La donna ha bisogno di sentirsi capace e in grado di farcela".
Secondo la Guerci si deve ancora fare molto sul congedo parentale. Si è parlato anche di "Mom to be":"Evento dedicato alle future mamme che si terrà il prossimo 9 febbrario in via Isacoo Newton 43/a dove ci saranno delle figure professionali (dallo psicologo al nutrizionista) a dare informazioni di carattere pratico".
Categorie
Post partum, Doriano: necessario il supporto da parte delle figure professionali
