Categorie
Cronaca

L’amore è in rete

Quattro italiani su 10 sono iscritti a un portale di incontri, 3 su 10 addirittura a 2 o più portali. E c'è poi chi l'amore o un'avventura la cerca nei social network e negli altri portali web: complessivamente il 75% degli italiani. È quanto risulta da un'indagine di Aristofonte.com, il portale di incontri che si rivolge ai single di tutte le età. Secondo la ricerca l'online è diventato il canale preferito per il corteggiamento dal 94% delle persone, mentre a prediligere l'offline è un esiguo 6%: insomma conoscersi per caso in un locale è diventato un fatto decisamente fuori dal comune. Ed anche dopo il primo appuntamento prevale Internet come luogo dove continuare a corteggiarsi, scambiando messaggi e condividendo foto ed altri contenuti. «La rete offre maggiori possibilità di selezionare il partner più affine e lo schermo del computer aiuta ad essere più aperti e diretti» puntualizzano i responsabili di Aristofonte.com. Ma il dato più sorprendente che emerge dall'indagine è che nel 2019 per il 48% degli italiani la differenza d'età è diventata un importante parametro per scegliere il partner. Sono sempre di più le giovanissime in cerca di uomini più grandi, così come sono sempre di più i giovanissimi che per relazionarsi preferiscono una donna più grande, una donna cougar. «In realtà, la cosa che davvero conta è un'altra: l'amore. Dare eccessiva importanza alla differenza di età è sbagliato, perché quando c'è la voglia effettiva di stare insieme e condividere tutto, qualunque altro aspetto passa in secondo piano», concludono i responsabili di Aristofonte.com.