Luca Monaco, giornalista de "la Repubblica", è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare di un'iniziativa che parte da una pagina del quotidiano che parla di Comitati e Associazioni di cittadini che operano sul territorio (rubrica "La città che resiste"). Mercoledì 23 gennaio ci sarà una conferenza e serata organizzata su questo tema. Monaco ha descritto l'evento così: "Serata organizzata dal Capo Direttore della Cronaca di Roma per radunare le varie associazioni e per raccontare quanto fatto in quattro mesi da Repubblica. Ci sono persone che si battono per la bonifica del Parco Archeologico di Centocelle e altre che invece si occupano del centro storico. Centinaia di cittadini che si battono per curare il decoro delle strade e promuovere la cultura. Ci sarà ospite anche Marcello Fonte e verranno proiettati dei video che raccontano l'attivismo dei comitadi di quartiere. Non solo residenti, anche commercianti, come quelli di Prati Fiscali che hanno fatto varie iniziative per curare il quartiere. Ci sarà anche l'associazione nel III Municipio che fa riqualificazione urbana tramite i murales ed ha agito anche intorno alla fermata della metropolitana Jonio. Ci saranno anche gli studenti del Liceo Righi. Incontro per gli attivismi che nelle forme e nei modi diversi combattono per ripristinare la bellezza e il decoro di Roma. I cittadini voglio invertire la tendenza e sopperire le mancanze dell'amministrazione. Lo scopo è di raccontare e dare luce a tutte queste storie che fanno parte del tessuto della città. L'appuntamento si terrà mercoledì prossimo alle ore 21 al Teatro Sala Umberto".
Categorie
“La città che resiste”, Monaco: assemblea per i cittadini che combattono per ripristinare il decoro
