“Salvaguardare il paesaggio urbano nel suo complesso comprendendone le diversità è fondamentale per la tutela di una città come Roma. Ringrazio quindi la Soprintendenza Speciale di Roma che, a seguito di un percorso condiviso avviato diversi mesi fa, ha oggi presentato la proposta di una forma di vincolo paesaggistico di tipo innovativo da applicare a contesti e ambiti di valore della città”. Così in una nota l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Luca Montuori.
“Una proposta che mira alla definizione di un’armonizzazione degli strumenti a disposizione dei diversi enti coinvolti sul tema della tutela del territorio e che ha come obiettivo la qualità delle trasformazioni che derivano dalle norme del ‘Piano Casa’ e gli indirizzi per la migliore applicazione della Legge sulla Rigenerazione Urbana al fine di salvaguardare le morfologie dei tessuti della Capitale – prosegue l’assessore – L’Amministrazione capitolina proseguirà nel percorso di collaborazione già avviato convinti che la salvaguardia del paesaggio urbano non significhi congelarne l’immagine impedendone la trasformazione ma garantire un sistema di regole unico e chiaro, favorendo sempre l’interesse pubblico”.
Categorie
Vincolo paesaggistico innotivo, Montuori: ringraziamento alla Soprintendenza Speciale
