Categorie
Cronaca

Gioco d’azzardo, Guerci: vittima di questa dipendenza soprattutto i più giovani

Come ricordato in apertura di Punto Donna la Procura Militare di Roma sta procedendo per indagine di nonnismo nei confronti di una ragazza di 20 anni, sergente pilota, che è stata espulsa dall'Accademia Militare per insufficiente attitudine militare. Lei però ha detto di essere stata frustrata e maltrattata. La ragazza ha segnalato il tutto con video e fotografie. Il Ministro Elisabetta Trenta è intervenuta dicendo che c'è un'indagine in corso ed ha detto che chi deve pagare, pagherà. Il Ministro ha chiesto immediatamente informazioni allo Stato Maggiore dell'Aeronautica. Questa giovane ex allieva ha denunciato di essere stata vittima di atteggiamenti di nonnismo e comportamenti sessisti che sono capitati a Latina. Il caso fa storia ed è andato su tutti i quotidiani. 
Paola Guerci ha ricordato poi il movimento "MeToo" che si ribella al sessismo e molestie proprio nel luogo di lavoro. Molte donne sono riuscite a farsi avanti e denunciare, grazie anche a questo movimento.
Negli Stati Uniti c'è la denuncia e una sorta di reazione nei confronti di uno spot della Gilette che ha fatto arrabbiare i maschi. La pubblicità parla di come gli uomini devono attivarsi per contrastare gli abusi. Reazione negativa perchè viene rappresentata una mascolinità tossica. 
In Punto Donna si è parlato anche del gioco d'azzardo, una vera e propria dipendenza. Roma è una città citata all'interno dello studio perchè nel 2017 sono stati giocati 105miliardi di euro in giochi d'azzardo sul web. Il Comune ha deciso di attivare una serie di iniziative per contrastare questa dipendenza diffusa. Ad esserne vittima sono spesso i più giovani.