Categorie
Politica

Ponte Giulio Rocco, Ciaccheri: chiediamo la riduzione della Tari per i commercianti della via

Amedeo Ciaccheri, Presidente del VIII Municipio, è stato intervistato da Paolo Cento per parlare di una buona notizia: il ponte di via Giulio Rocco, chiuso dal 2016, vede finalmente un bando per la ristrutturazione. A tal proposito il mini sindaco ha dichiarato:"Eppur si muove. Si tratta di un innesco di buone notizie. Questo ponte è stato chiuso alla circolazione a fine 2016 ed è stata fatto un lavoro di messa in sicurezza. Abbiamo parlato più volte dell'importanza di questo collegamento che univa Garbatella con Ostiense. Collegamento importante anche per gli studenti dell'Università di Roma Tre. Dopo un incontro che siamo riusciti ad ottenere con l'Assessorato ai Lavori Pubblici, abbiamo ottenuto la possibilità di vedere un bando per la progettazione. Atac ha finito i rilievi sulla struttura. Ci manca di vedere il progetto effettivo dopo la verifica effettuata da Atac. Il cronoprogramma è quello che chiediamo dal Municipio anche per dare ai cittadini un senso di un lavoro che deve essere controllato. Quali saranno i tempi per la progettazione? Necessaria una quota economica importante. Verificheremo personalmente ogni passaggio. Siamo in discussione con il Dipartimento Ambiente perchè c'è anche un'altra strada, che è quella via delle Sette Chiese, che è chiusa da settembre. L'intero quadrante è sofferente, problema non solo di viabilità, ma di degrado ambientale. Penso anche a tutti i commercianti di zona che stanno vivendo un grande disagio. A novembre abbiamo sollecitato il Consiglio Comunale e abbiamo chiesto l'abbattimento della Tari per coloro che hanno esercizi commerciali in questo tratto di via, per venire incontro a chi ha subito questo problema. Stiamo chiedendo ad Ama la riduzione della Tari per coloro che hanno esercizi commerciali su via Giulio Rocco dal momento che c'è stato per loro un danno concreto. Partiamo da coloro che hanno questo problema nel quadrante e ma la decisione di abbassare la Tari andrebbe presa in considerazione una revisione sulla tassa dei rifiuti".