Categorie
Politica

Decreto sicurezza, Pascucci: anticostituzionale e pieno di criticità

Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri, è stato intervistato da Andrea Pranovi ai microfoni di Radio Roma Capitale. Sul Natale a Cerveteri, il primo cittadino ha affermato:"Grande partecipazione e continuo a invitare tutti agli eventi gratuiti che ci saranno il 5 e il 6 gennaio dove ci sarà il presepe vivente in città".
Per quanto riguarda invece il decreto sicurezza, il cosiddetto decreto Salvini, Pascucci ha affermato: "Noi fondiamo i nostri valori sull'accoglienza, ma con questo Governo ce lo siamo dimenticato. Oggi la Chiesa ha posizioni divergenti rispetto a quello del nostro Ministro. Si parla di un decreto che cozza con la Costituzione e in più, nonostante predica un aumento della sicurezza, in realtà porta ad una diminuzione della sicurezza. Noi sindaci vogliamo delle comunità più sicure. Vogliamo dare accoglienza a chi ne ha bisogno. Abbiamo scritto le criticità presenti in questo decreto con punti che mirano a cambiarlo, fra cui la questione riguardante lo SPRAR (servizio centrale del sistema di protenzione per richiedenti asilo e rifugiati). Un altro danno è quello di non dare la carta d'identità ad alcuni migranti che così diventano di fatto degli irregolari e tendono così a non curarsi, generando dei rischi per la salute dei nostri cittadini. Alcuni temi di intolleranza e xenofobia stanno prendendo alcuni cittadini. Salvini parla di invasioni di immigrati che non esistono. Con questo clima ovviamente la paura aumenta". 
Solidarietà poi espressa al sindaco di Parma (facente parte di "Italia in Comune", stesso partito di cui è coordinatore nazionale Pascucci) che ha ricevuto delle critiche da alcuni militanti di Forza Nuova.