La Regione Lazio ha varato un piano per la libertà e diritti delle donne, così quanto affermato dal Presidente Zingaretti. Si tratta di iniziative per la libertà e l'autodeterminazione delle donne vittime di violenza, per la prevenzione contro la violenza e per rafforzare i servizi sociosanitari. Fondi messi a disposizione per il contrasto alla violenza sulle donne. Stiamo parlando di quasi 10 milioni di euro. Ci sarà una grande iniziativa per ampliare l'opportunità di lavoro e di impresa delle donne. Bandi per l'imprenditoria femminile che la Regione ha deciso di finanziare. Tante donne, infatti, hanno deciso di fare impresa e troveranno dei finanziamenti in Regione. Massiccio investimento sulla donna per migliorare le strutture ospedaliere e per abbassarre l'incidenza dei parti cesarei. All'interno di questo grande finanziamento è prevista anche la formazione di operatori sanitari in pronto soccorso. Si tende a parlare poco di coloro che accolgono per prime le donne che subiscono violenza. Aggressione razzista su un tram che è stata filmata da una passeggera. Paola Guerci ha parlato di una città imbarbarita e di fenomeni aggressivi sempre più frequenti sui mezzi pubblici. Comportamenti anti sociali sempre più frequenti.
Per quanto riguarda, invece, le mense scolastiche una su tre presenta irregolarità e in sette casi le condizioni erano tali da aver reso necessaria la chiusura del servizio. Avvisati i Nas che si occupano di tutelare la salute. Tre strutture romane in situazione critica. Presa in carico immediata da parte del Ministro della Sanità che ha parlato di una sorta di film dell'orrore.
E' stata inaugurata una nuova palestra in una scuola di Centocelle.
Categorie
Regione Lazio, Paola Guerci: bandi per l’imprenditoria femminile
