Categorie
Politica

Bilancio, Ciaccheri: meccanismo cinico con la quale si gestiscono le risorse

Amedeo Ciaccheri, Presidente del VIII Municipio, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale. "Noi non abbiamo avuto molto da commentare su questo bilancio. Dopo averlo analizzato abbiamo visto dei dati e manca almeno un milione di euro per la manutenzione delle nostre scuole. Mancano i fondi per una visione di città che non aiuta i deboli, carenza strutturale di cui dobbiamo denunciare la gravità. Bilancio che fa i conti con la mancata chiusura del decentramento di Roma Capitale. Municipio come ente alla continua ricerca di attenzione, di risorse e di disponibilità per dare risposta ai cittadini. Stiamo lavorando per denunciare questo in tempo e perchè non ci siano tagli. Disattenzione dal Comune di Roma che oggi, in Assemblea Capitolina, deve essere corretta. Dobbiamo sbloccare quelle liste d'attesa sui servizi alle persone che sono fra le questioni più importanti. Siamo continuamente toccati dal fatto che le nostre scuole hanno bisogno di maggiore attenzione. Di quale modello di città stiamo parlando? Ad oggi noi abbiamo una situazione che ci vede penalizzati e che non ci permette di fare una programmazione dei servizi. Stiamo parlando di zero sulla manutenzione scolastica. Non possiamo abbassare la guardia. Roma Capitale non ha a disposizione risorse. Speriamo almeno che si mantenga fede sulle opere riguardanti il bilancio".

Sulla situazione di piazza dei Navigatori, Ciaccheri ha affermato: "Novità negative e i cittadini li conoscono bene. Gestita l'acquisizione degli oneri pubblici in maniera pessima: sono stati premiati i costruttori inadempienti. Il processo partecipativo è stato un fallimento, non forma di partecipazione. Ancora oggi non abbiamo nessuna garanzia. Il paradosso è che nessuna opera verrà finanziata nella zona. Viene finanziato l'abbattimento di un rudere. Meccanismo cinico con la quale si gestiscono le risorse. Nulla resterà a nostra disposizione".