Il giorno dopo la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Professoressa Brezzi, esperta di pari opportunità è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale: "Ieri bella giornata per tutte le manifestazioni che ci sono state a Roma e questo è un bel segnale. Il fenomeno di manifestare contro credo che sia un risultato positivo. Certo il fenomeno non è risolto e rimangono questi elementi di gravità. Importante riflettere sul fatto che in Europa sia stata approvata la convenzione di Instabul che è contro le violenze. Atto giuridico importante. La Convenzione di Instabul ci invita a riflettere. In termini più generali dovremmo capire e comprendere che la mancanza di parità di genere è causa della violenza. Una società nella quale non è affermata la parità di genere non ha motivo di svilupparsi maggiormente. La mancanza di parità salariale discrimina le donne e determina tutta una serie di conseguenze. Bisognerebbe intervenire sulle disparità e superare questo fenomeno. Bisognerebbe porre attenzione anche ai fattori politici. Alla Congresso degli statunitensi sono state elette molte donne e questo è un esempio di contrasto alla violenza".
Categorie
Violenza sulle donne, Brezzi: importante sviluppare la parità di genere
