Categorie
Cronaca

Progetto sull’autismo nelle periferie romane, Cancelli: programmi diversi a seconda dell’età

Armando Cancelli, direttore sanitario del presidio di via Dionisio della Nuova SAIR, ha presentato questo importante convegno che si terrà a Torino con focus sull'autismo, rivolto alle periferie della nostra città. Il direttore, intervistato da Andrea Pranovi, ha affermato: "La nostra attività si svolge nel quadrante sud est di Roma dove c'è il centro via Dionisio dove vengono fatte prestazioni riabilitative sia in regime semi residenziale sia ambulatoriale. Si tratta di un servizio rivolto a bambini con lo spettro autistico. Una buona parte delle persone che assistiamo sono affette da questa sindrome. Noi abbiamo dei programmi diversi a seconda dell'età. Il trattamento riabilitativo prevede prestazioni medico da parte di logopedisti e fisioterapisti. Abbiamo un approccio particolare e lo abbiamo in tutti i servizi che eroghiamo: approccio integrato sulla malattia e sulla famiglia. Tutti i programmi prendono in considerazione tutto l'ambiente familiare e sociale dove vive. Abbiamo programmi per bambini: nell'ambulatorio arrivano minori di età dai sei mesi in su, ma anche programmi per ragazzi non più minori che continuano ad avere bisogno di un sostegno".