Categorie
Politica

Danni maltempo a Roma, Onerevole Nobili: amministrazione comunale al capolinea

Luciano Nobili, deputato del Partito Democratico, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. Intervistato da Jacopo Nassi ha parlato della situazione della capitale: "L'amministrazione Raggi è ormai al capolinea. Al di là del piccolo disastro ambientale di ieri, ho molta preoccupazione perchè l'allerta meteo è stata gestita nel peggiore dei modi. Vento forte, ma ha piovuto poco. Cosa succederebbe di fronte a una perturbazione più forte? Diventa tutto difficile in questa città, anche i piccoli gesti. Autobus che passano poco, problema nelle metropolitane. Manca la manutenzione minima e manca il controllo del territorio. Ringranziando Dio non c'è stato nessun pericolo, una sorta di miracolo dato ciò che è venuto giù. Si aggiungono disagi a disagi".
Jacopo Nassi ha chiesto all'Onorevole anche dell'interrogazione a risposta immediata in Commissione al Ministro delle Infrastrutture e Nobili ha chiarito:"Oggi in Commissione si è parlato della manutenzione assente sulle metropolitana A e B. Abbiamo avuto un allarme ulteriore il 9 ottobre quando l'ex Amministratore unico di Roma Metropolitane aveva detto che non venivano rispettate le norme antincendio. Stazioni private dalle sicurezza minima. Il 23 ottobre è successa una tragedia a Repubblica e la Sindaca ha fatto scarica barile dando la colpa ai tifosi che saltavano sulla scala mobile. Oggi ho interrogato il Governo stesso chiedendo cosa sta facendo per Roma. Ci sono tanti milioni per adeguare alla normativa anti incendio la metropolitana A. Un anno fa sono stati stanziati 200 milioni di euro e ancora non è stata firmata la convenzione per trasferire questi fondi dallo Stato al Comune di Roma. ATAC e le linee della metropolitana funzionano solo grazie a degli interventi strutturali fatti nel corso degli anni '90 e la metropolitana C è figlia di quella politica. Da 10 anni a questa parte Roma è in grande difficoltà. Roma si risolleverà se ci sarà una nuova consapevolezza da parte dei cittadini".