Jacopo Nassi si è recato nella giornata di ieri nella zona Corviale raccogliendo alcune segnalazioni e richieste da parte di residenti e ascoltatori. Oggi, su Radio Roma Capitale, si è tornati a parlare della zona intervistando l'Assessore alle Politiche all'Urbanistica e all'Edilizia Scolastica del Municipio di riferimento, l'XI, Luca Ernesto Mellina. Intervistato da Jacopo Nassi l'Assessore ha annunciato alcune novità riguardanti il quartiere: "Abbiamo un po' di notizie riguardanti il quartiere Corviale. E' in corso infatti un'evoluzione del Progetto "Rigenerare Corviale" che vinse il concorso internazionale. Noi, come Municipio, non siamo direttamente investiti dalla realizzazione perchè purtroppo la battaglia del decentramento amministrativo è ancora lunga da portar avanti, ma monitoriamo la situazione e siamo con il fiato sul collo. Per quanto riguarda il progetto che vinse il primo premio internazionale con un gruppo di architetti, il mese scorso hanno avuto l'incarico da parte della Regione e hanno ricevuto l'incarico della riprogettazione definitiva. Sono stato convocato dagli architetti capo gruppo che si sono interfacciati con le istituzioni capitoline quindi io le ho portate dall'Assessore Montuori. E' stato un incontro molto collaborativo, sono state date loro tutte le indicazioni per proseguire con la progettazione definitiva. Il progetto sul Corviale è una riqualificazione che porterà un innalzamento del livello di fruibilità della città e rapprsenta una delle attività di ricucitura delle periferie. Come amministratori vogliamo lavorare in quelle zone e trasformare la periferia in un quartiere di cui essere orgogliosi. Sempre parlando di Corviale abbiamo fatto un lavoro con la Commissione Urbanistica e abbiamo ricevuto un architetto che ci ha spiegato che sono in lavorazione le definizioni di alcuni opere pubblico al Corviale. Progetto di recupero urbano che c'è nella zona, i costruttori realizzano delle opere a computo dell'importo pari agli oneri da versare. Fino adesso le opere a computo sono sempre andate purtroppo molto a rilento e quindi abbiamo con la Commissione Urbanistica cercato di dare un impulso. Abbiamo appreso che siamo arrivati ad un corso avanzato con l'opera pubblica numero 16 (una piazza verso Casetta Mattei) e l'opera pubblica numero 8 e quella numero 1, un asse centrale, che è la chiusura di un quadrilatero di viabilità molto importante.
Abbiamo avuto la settimana scorsa una riunione con l'Assessore Frongia parlando anche del Palasport di Corviale. Sono circolate notizie non vere spesso su questo impianto: l'opera è finanziata e il Coni ha un progetto che ormai è in fase definitiva. Si è fatta avanti nella riunione la Federazione Italiana degli sport rotellistici e sarà dato un impianto ligneo per fare vari tipi di discipline.
Categorie
Corviale, Mellina: vogliamo trasformare la periferia in un quartiere che ci rende orgogliosi
