Il Presidente dell'ANPS, Claudio Savarese, è stato intervistato da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare dei 50 anni dell'Associazione: "Momento importante e di particolare soddisfazione ed emozione. Credo fortemente in questa associazione perchè credo nei valori della Polizia. Per me è un semplice continuare con i valori acquisiti nel servizio in Polizia. L'ANPS nasce il 30 settembre del 1968 per motivi di aggregazione per il personale che andava in pensione. Creare un'associazione che si rivolgesse a questo personale sembrava la cosa più giusta e logica da fare. Aiuto reciproco fra colleghi è il filo conduttore ed è importante conservare i fini e i valori seguiti della Polizia. I momenti attuali richiedono l'abnegazione dei nostri appartenenti perchè c'è più bisogno di stare con e verso gli altri. Noi facciamo assistenza ai bisognosi e alle persone più deboli. Con i nostri volontari andiamo anche a vedere i paesi dove ci sono state le cosiddette calamità naturali. Tra i posti in cui siamo andati c'è anche Amatrice, posto al quale sono legato e dove avevo una casa. Ero lì quella tragica notte con la mia famiglia. Noi siamo intervenuti quindi dando un supporto alimentare e poi fornendo materiali come elettrodomestici.
Abbiamo avuto un weekend di "passione" perchè abbiamo avuto un incontro con il Papa con il quale ho parlato con grande emozione. Trovarmi di fronte alla massima autorità della Chiesa mi ha suscitato una grande emozione. Il giorno dopo, cioè domenica, ho avuto un incontro con il Presidente della Repubblica italiana Mattarella, anche questa è stato un momento molto emozionate e toccante".
Categorie
50anni ANPS, Savarese: incontro con il Pontefice e con il Presidente Mattarella molto toccante
