All'apertura della rubrica "Punto Donna" Paola Guerci ha parlato dell'inaugurazione dell'asilo nido Ruspoli al Centro Storico, traversa di via del Corso, avvenuta alla presenza del Presidente della Regione Lazio.
Oggi si sono aperte le materne a Roma, ma non si placano le polemiche sulla disponibilità dei posti. Altra tematica affrontata è stata quella sulle vaccinazioni: fino all'anno scorso senza vaccinazione i bambini non potevano entrare in classe. L'attuale Governo ha deciso che ci fosse l'autocertificazione. Sorveglianza necessaria negli asili nido affinchè venga controllata. Si registrano bambini mandati via dalle scuole perchè senza la certificazione. Problema anche della manutenzione scolastiche: molti istituti, infatti, rischiano di restare chiusi.
Paola Guerci è tornata poi a parlare di una notizia di cronaca. Sul lago di Como fra l'8 e il 9 agosto è avvenuta una violenza nei confronti di minorenni. Il Gip,oggi, ha scarcerato i ragazzi perchè non ci sarebbero prove. Senso di impunità diffusa fra chi commette violenza nei confronti delle donne. Aumento, purtroppo, dei casi anche perchè spesso chi commette reato non viene punito dalla legge. 4 italiane su 5 violentate da italiani e non da stranieri. Importante non far diventare un terreno di battaglia politica una tematica, quella della violenza sulle donne, che dovrebbe essere universale.
Categorie
Paola Guerci, violenza sulle donne: Importante ridefinire le pene
