"Caccia ai pusher prima della campanella". Il Viminale ha deciso di intensificare il contrasto allo spaccio fuori dalle scuole con campagne a tappeto all'interno degli isituti.
In tal senso è intervenuto il Ministro dell'Istruzione per fare controlli sulle scuole tramite satelliti. Poco fa il Ministro ha deciso di far partire una mappatura satellitare delle nostre scuole. Gli edifici saranno fotografati grazie a questo sistema, le informazioni ottenute saranno girate al CNR. Si potrà così far partire le verifiche e segnalazioni. Iniziativa lodevole e inaspettata secondo Paola Guerci. Ecco le sue dichiarazioni in merito: "Ben venga che la tecnologia supporti i plessi scolastici".
La Guerci ha poi parlato del problema della mancanza dei Presidi nelle scuole.
In Punto Donna si è parlato anche del tema della violenza sulle donne. Chi commette questo reato spesso purtroppo non viene punito. A Parma, dove si è registrato l'ultimo caso di violenza brutale nei confronti di una 22enne, presidio di molte sigle sindacali per fermare la violenza sulle donne e per chiedere giustizia.
La Guerci ha poi parlato del protocollo EVA, partito da Milano, un sistema avanzato che all'interno della Polizia serve per leggere le situazioni con rapidità dato che si memorizzano le tracce che permettono di ricostruire un'intera storia di abusi e maltrattamenti. In Germania è stata condannato, poco fa, ad 8 anni di carcere un cittadino afgano che aveva ucciso una donna. Purtroppo un fenomeno, quello della violenza sulle donne, diffuso non solo in Italia.
Categorie
Paola Guerci: “Ben venga che la tecnologia supporti i plessi scolastici”
