Il Presidente del VIII Municipio è intervenuto ai nostri microfoni dopo aver partecipato, presso il Campidoglio, ad una conferenza stampa con i quattro mini sindaci di centro sinistra capitolini. Ecco quanto dichiarato, in merito, da Amedeo Ciaccheri:"Alla Sala del Carroccio abbiamo denunciato la situazione di crisi in cui versa la città e in particolare per parlare delle politiche ambientali, ma per riflettere anche sulle condizioni della città in termini di aree verdi, sfalci e altri disservizi che ormai fanno parte della quotidianeità di Roma. Vogliamo reagire a questa rassegnazione, lanciare un grido di allarme. Prossimità ai problemi. Necessità di far fronte ad un cambio di passo per quanto riguarda la programmazione delle politiche dell'Assessora Montanari che, fino adesso, non è stata in grado a dar seguito ad un programma di lavoro. Nel VIII Municipio la situazione della raccolta dei rifiuti è andata in tilt, lasciando una serie di discariche sul territorio. Dopo la conferenza stampa con Ama, quest'ultima ha fatto uno sforzo per migliorare la situazione. Ringrazio gli operatori di Ama che stanno facendo un lavoro extra oltre a quello ordinario. Situazioni che rendono invivibile una città accessibile a tutti. Si avvicinano le aperture delle scuole e vanno fatto operazioni come le disinfettazioni perchè è una situazione d'emergenza quella che viviamo. Responsabilità forte del Campidoglio, ci deve essere un cambio di passo".
Per quanto riguarda via Giulio Rocco, il minisindaco ha affermato: "Questione che dura da troppo tempo. Ponte chiuso da due anni e ancora non c'è un programma. Abbiamo chiesto agli Uffici di Roma Capitale di verificare la stabilità del ponte e di darci un riscontro. Lo scorso 9 agosto ci hanno detto che le verifiche fatte fino ad ora sono state sufficienti a capire che andrà demolito. Abbiamo chiesto un nuovo Tavolo di lavoro per la messa in sicurezza del ponte e per il traffico ferroviario sottostante (lì sotto passa, infatti, la metropolitana) per dare riscontro ad un cronoprogramma con interventi di restauro. Dalla prossima settimana, sarà avviato un Tavolo di lavoro in Dipartimento. Incontreremo presto i cittadini e commercianti del posto per ragionare insieme sul come trasformare questo ponte, soprattutto per trovare una viabilità alternativa. Bisogna ragionare insieme per capire i progetti che possiamo fare per garantire alla cittadinanza la fruibilità. Le priorità sono la messa in sicurezza e il trovare un collegamento necessario fra Ostiense e Garbatella".
Categorie
Municipio VIII, Ciaccheri: Necessario un cambio di passo da parte del Campidoglio
