Categorie
Cronaca

Casa delle donne, Lorenza Bonaccorsi: in Giunta per riconoscere il suo valore storico e culturale

Lorenza Bonaccorsi, assessora alle Pari Opportunità della Regione Lazio, ha espresso il suo concerno sulla questione della Casa delle Donne. Bonaccorsi ha infatti dichiarato: 

"La revoca immediata e unilaterale della Convenzione in essere con la Casa Internazionale delle Donne da parte del Comune di Roma – al termine di mesi di silenzio – arriva come una sconcertante chiusura nei confronti di una delle esperienze più importanti del Femminismo romano, nazionale e internazionale. La Casa delle donne è per la città di Roma non solo un punto di riferimento, ma una vera e propria risorsa in termini di elaborazione politica libera, di offerta culturale e di servizi rivolti alle donne in difficoltà. Sono circa 30.000 le donne che ogni anno trovano sostegno alla Casa delle donne, in forma del tutto gratuita.

Sappiamo che nella città di Roma il fenomeno della violenza raggiunge picchi di notevole intensità. I luoghi delle donne non vanno chiusi, ma aperti; non vanno ridotti, ma ampliati. Per questo ieri abbiamo festeggiato l’apertura del nuovo centro antiviolenza di Fiumicino, finanziato dalla Regione Lazio. E con gesti concreti come questo intendiamo procedere. Per questo nei prossimi giorni porteremo in Giunta con il Presidente Zingaretti un atto che attesti pubblicamente il riconoscimento che la Casa Internazionale delle donne merita, quale luogo di rilevante valore storico e culturale per la città e l’avvio di uno studio che possa misurare scientificamente l’impatto delle prestazioni rese gratuitamente dalla Casa internazionale delle Donne alla città".