Categorie
Cultura

“Pastora baila”

Quattro date ad Aprile in Italia, di cui le prime due al Teatro Olimpico di Roma giovedì 19 e venerdì 20, per lo spettacolo PASTORA BAILA della bailaora di prestigio mondiale Pastora Galvàn, una delle più rappresentative icone del baile flamenco del panorama mondiale attuale. In ogni sua celebre posa, unica come la sua inconfondibile personalità, Pastora è l’eccellente rappresentante di una stirpe di grandi bailaores, dai genitori Josè Galvan e Eugenia de los Reyes al fratello Israel, genio dell’avanguardia più credibile del flamenco, il cui difficile minimalismo ha efficacemente sintetizzato nella formula rappresentata in questo spettacolo dal potenziale di Pastora.

Tradizione e avanguardia convivono dunque in modo del tutto naturale nella performance flamenquera, e in particolare in quest’ultimo lavoro, in cui l’incommensurabile energia senza filtri di Galvàn –accompagnata da Cristian Guerrero (Cante), Ramon Amador (Guitarra) e Bobote (Palmas) – ci trasmette l’essenza di una profondità danzante che da epoche passate ci proietta verso la visione contemporanea delle sue sempre nuove avventure artistiche.

Lo spettacolo Pastora Baila è inserito nel Festival Internazionale della Danza 2018 del Teatro Olimpico di Roma, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana.

—-

PASTORA GALVÀN porta nel sangue la tradizione familiare del flamenco, che ha contribuito a onorare a livello internazionale già prima degli studi presso il Conservatorio di Danza Spagnola, fino ad approdare alla fama mondiale con il suo stile innovativo eppure antico. A soli 15 anni si esibisce negli Stati Uniti con la compagnia del Teatro Flamenco di San Francisco, tenendo l’anno successivo un corso presso l’Università di Stanford ed esibendosi in Francia con la compagnia di Israel Galvàn. Da allora non ha più smesso di insegnare ed esibirsi nel mondo sia con diverse compagnie di rilievo che come bailaora solista, ottenendo diversi riconoscimenti tra cui il Premio Matilde Coral del concorso nazionale di Cordova.

Pastora Galvàn ha portato il suo baile nei più prestigiosi teatri e tablaos spagnoli e in numerose città d’Europa, Giappone, Stati Uniti, Medio Oriente e Cuba. E’ stata inoltre ospite dei maggiori festival di flamenco e danza internazionali: da Granada a Albuquerque, da Malaga a Miami ai Paesi Bassi, passando per un’eccezionale presenza alla Biennale di Flamenco di Siviglia, che ha voluto Pastora partecipe di tutte le edizioni sin dal 1998.

Tra i momenti più significativi della vita artistica di Pastora, quelli delle fruttuose collaborazioni con il fratello Israel Galvàn, che ha creato per lei alcune delle sue più spettacolari coreografie, di cui ben 5 solo nello spettacolo “La Francesa”, che l’ha vista debuttare nel 2006 come protagonista assoluta del baile.