Categorie
Cronaca

Maltempo, gruppo FS: “Riduzione del 50% della circolazione regionale”

«La circolazione dei treni regionali del Lazio sta procedendo in coerenza con quanto definito e comunicato nel pomeriggio di ieri, con una riduzione dell’offerta ordinaria di circa il 50% come previsto dal piano di emergenza grave per neve e gelo della Rete Ferroviaria Italiana, gestore dell’ infrastruttura ferroviaria. Sulla Roma – Formia – Napoli il traffico ha subito rallentamenti in mattinata a causa della forte nevicata che ha interessato l’area e il nodo ferroviario di Napoli. La programmata riduzione si è resa necessaria, stante le previsioni metereologiche diramate dalla Protezione Civile di un forte abbassamento termico, per consentire un più contenuto utilizzo dell’infrastruttura a garanzia di una sua maggiore e continua efficienza, in special modo nei punti nevralgici di Roma Termini e del nodo di Roma». Così quanto comunicato in una nota dal gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che ha poi aggiunto:«“Questa la situazione puntuale linea per linea – si legge nel comunicato – LEONARDO EXPRESS: effettuati tutti i collegamenti programmati FL1 (Orte – Monterotondo –Roma –Fiumicino) un treno ogni mezz’ora da e per Monterotondo/ Fiumicino. Il servizio si è svolto come programma con qualche rallentamento per forte affluenza di viaggiatori a Fiera di Roma dove si svolgeva un concorso pubblico FL2 (Roma –Tivoli –Sulmona) garantiti i collegamenti da e per Roma Tiburtina/Tivoli/Lunghezza; Il servizio si è svolto come da programma, ma con ritardi sino a 40 minuti dalle ore 06.00 alle ore 08.20 per un guasto all’infrastruttura nella stazione di Guidonia FL3 (Roma –Viterbo) un treno ogni mezz’ora da Ostiense – Cesano; interrotta la tratta Cesano – Viterbo e sospesi i collegamenti Roma – Viterbo. Il servizio si è svolto come da programma, con una cancellazione alle ore 6.30 a causa di un problema tecnico al treno. FL4 (Roma –Albano/Velletri/Frascati) tutti i treni partono da Ciampino con una frequenza di un treno ogni ora per Albano, un treno ogni ora per Frascati e un treno ogni ora per Velletri; FL5 (Roma –Civitavecchia – Grosseto Pisa) un treno ogni ora; sospesi i collegamenti Roma- Ladispoli. Il servizio si è svolto come da programma FL6 (Roma – Frosinone e Roma –Cassino ) un treno ogni mezz’ora sospesi i collegamenti Roma Colleferro. Il servizio si è svolto regolarmente, qualche ritardo dovuto alle coincidenze per viaggiatori provenienti dai Castelli. FL7 (Roma –Formia –Napoli) garantiti collegamenti Formia-Roma e Napoli Roma, un treno ogni mezz’ora nelle fasce pendolari e un treno ogni ora nel resto della giornata; cancellati i Roma –Latina. Il servizio si è svolto come da programma nelle prime ore della mattina poi, a causa della nevicata che ha interessato il nodo di Napoli e i conseguenti rallentamenti, i treni hanno iniziato a registrare ritardi. Ritardi che stanno gradualmente riducendosi perché ora nel Nodo di Napoli è stata ripristinata completamente l’efficienza dell’infrastruttura. FL8 (Roma –Nettuno) un treno ogni mezz’ora con capolinea a Campoleone. Il servizio ha subito alcune variazioni con ritardi e soppressioni a seguito di un guasto dell’infrastruttura a Campo Di Carne. L’offerta di servizi ferroviari potrà essere ulteriormente modificata in base all’evolversi delle condizioni meteo. Restano attivi i piani neve e gelo di RFI e Trenitalia. RFI è impegnata con le proprie squadre tecniche su tutta la Regione per fronteggiare l’emergenza, presidiando i punti nevralgici della rete e intervento anche con l’ausilio delle ditte appaltatrici. Il Gruppo FS Italiane invita i viaggiatori ad informarsi sulla situazione traffico ferroviario prima di mettersi in viaggio, anche attraverso i canali di informazione del Gruppo FS Italiane: FSnews.it e su Twitter l’account @FSnews_it».