Categorie
Cronaca

Una strada per Rita Levi Montalcini

Il 30 dicembre del 2012 moriva nella sua casa romana Rita Levi-Montalcini, una delle più grandi scienziate italiane di tutti i tempi. Era nata a Torino il 22 aprile 1909. Rita Levi-Montalcini vinse nel 1986 il Premio Nobel per la medicina grazie alla scoperta del fattore di crescita neuronale (NGF). È stata la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze. Nel 2001 fu nominata senatrice a vita dall'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi per i suoi meriti sociali e scientifici. A distanza di 5 anni la nipote Piera Levi-Montalcini, a lungo collaboratrice della Zia e presidente dell'Associazione Levi-Montalcini, lancia un appello alla Sindaca Virginia Raggi, «affinché la città di Roma dove la Zia Rita ha vissuto e lavorato fino alla fine della sua vita possa tributarle il giusto riconoscimento con l'intitolazione di una strada della Capitale».