Categorie
Cronaca

Un cucciolo sotto l’albero solo se per sempre

Il Natale è alle porte e con esso la voglia di sorprendere familiari ed amici con doni originali che spesso ricadono sulla scelta di adottare cani e gatti, ma in molti casi purtroppo la decisione non si rivela consapevole. Proprio per combattere il fenomeno di abbandono dei cuccioli sotto le festività arriva la campagna educativa per un’adozione responsabile, promossa dall’ Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia con il patrocinio delle Biblioteche di Roma, intitolata “Metti un cucciolo sotto l’albero solo se è per sempre, altrimenti regala un libro che non soffrirà se lo trascuri”. L’appello invita ad agire con ragionevolezza e non d’istinto, perché l’animale non è un gioco ma un insieme di responsabilità che comportano un impegno quotidiano. Le vittime di quello che può essere un desiderio temporaneo rischiano di soffrire per tutta la vita ed è bene, quindi, porsi alcune domande e consultare un veterinario prima di recarsi in un canile o un gattile. E’ importante non dimenticare che tutti i componenti della famiglia devono condividere l’ipotesi di ospitare un amico a quattrozampe e che le sue esigenze saranno giornaliere, dai pasti ai trattamenti sanitari, dai momenti di socializzazione e gioco e, nel caso di cani, alle passeggiate. Meravigliosi compagni di vita e di avventura cani e gatti stravolgeranno felicemente le abitudini di un nucleo familiare e se non si è pronti a far fronte all’impegno che inevitabilmente è compagno di questa immensa gioia, meglio allora recarsi in biblioteca, individuare una bella storia dedicata agli animali e acquistare in libreria un testo che non soffrirà di mancanza di attenzioni, cure e soprattutto abbandoni. La campagna si snoderà attraverso una serie di incontri e dibattiti nelle biblioteche, il primo appuntamento è previsto per il 21 dicembre presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta di Gregna ore 17.00, e con una serie di video postati sui social nei quali si invita ad una attenta riflessione.