(Fonte: www.repubblica.it)
(di Flaminia Savelli) – Turni sguarniti, strade deserte e monumenti sorvegliati a metà. In attesa che dal Campidoglio arrivi l'ok definitivo per i nuovi assunti, la coperta dell'organico della Municipale di Roma è sempre più corta. Come è successo ieri, nonostante i giorni di festa per il ponte dell'Immacolata e il fiume di turisti e romani che hanno affollato le strade, sono stati disposti nel I municipio appena 15 agenti durante la mattina e 17 nel pomeriggio. Pochi, in un periodo di massima allerta sulla sicurezza.
Per garantire la sorveglianza lungo il perimetro dei monumenti di Fontana di Trevi e Trinità de Monti, sono rimasti deserti i presidi di piazza Navona e del Pantheon dove, secondo disposizione, era presente una sola pattuglia itinerante. Nessun presidio invece a piazza Risorgimento, Borgo Pio, i musei Vaticani e a Ottaviano, tra via Andrea Doria e via Candia.
Questa volta però non si tratta di un'assenza in massa come quella della notte di Capodanno 2014 quando un'improvvisa epidemia lasciò in servizio nelle ore più congestionate dell'anno solo 100 vigili urbani mentre 767 rimasero a casa. Adesso è questione di numeri: sono infatti 5.746 gli agenti in servizio, a fronte di un organico previsto di 8.450. Con un calo costante che si attesta intorno ai 10 agenti al mese in meno. L'effetto: strade senza controllo.
I caschi bianchi ne fanno anche una questione di tutela: sabato pomeriggio durante un blitz contro il commercio abusivo di borse e occhiali in via del Lavatore due vigili sono stati accerchiati e aggrediti da un gruppo di ambulanti. Nella colluttazione, uno degli agenti è rimasto ferito a una mano con una prognosi di 5 giorni. In evidente inferiorità numerica hanno tentato di fermare gli aggressori. E quando sono arrivati i rinforzi, gli ambulanti erano già fuggiti.
A meno di nuovi colpi di scena, da gennaio saranno in servizio le nuove unità promesse dalla giunta Raggi. Lo scorso 27 novembre – dopo un iter burocratico lungo 7 anni – è stata infatti pubblicata la lista dei 1200 risultati idonei per il concorsone di istruttore di polizia Municipale. Di questi, 300 prenderanno servizio già dal prossimo mese.