“Più di 6 miliardi di danno erariale, oltre centomila posti di lavoro sottratti, un giro di affari che vale circa l’1% del Pil nazionale. Sono soltanto alcuni dati macro del business della contraffazione ormai saldamente nelle mani delle mafie internazionali. L’Associazione “A mano Disarmata” e “L’Osservatorio legalità e sicurezza” della Regione Lazio hanno iniziato a collaborare in un progetto contro le mafie che vuole sensibilizzare studenti e mondo dell’informazione sugli aspetti socioeconomici dell’azione della criminalità organizzata. Un primo appuntamento si terrà domani, martedì 28 novembre dalle ore 11 presso il Moby Dick-Hub Culturale, via Edgardo Ferrati 3 a Roma con alcuni ragazzi dei licei Giordano Bruno e Ripetta. Per l’occasione verrà proiettato il documentario “La fabbrica fantasma” di Mimmo Calopresti prodotto da Magda film in collaborazione con l’Associazione “A mano Disarmata” è trasmesso da Sky Atlantic. Subito dopo la proiezione i ragazzi potranno approfondire e discutere l’argomento con: Mimmo Calopresti, regista, Silvia Resta, inviata di La7 tv, Paolo Butturini, vicesegretario Fnsi, Giampiero Cioffredi, presidente Osservatorio Regionale Legalità e Sicurezza, Manuele Jorio, A mano Disarmata”.
Categorie
Contraffazione: vale l’1% del PIL nazionale
